fff

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti,
sto per prendere in affitto un appartamento . La caldaia di questo appartamento è stata manutenuta ad Aprile 2010 e poi è stata spenta fino ad oggi. Il mio futuro padrone di casa dice che ora spetta a me riattivare la caldaia e fare subito la manutenzione ordinaria.
Non dovrebbe essere suo compito consegnarmi una caldaia in perfetto stato di manutenzione e funzionante ?
Grazie mille
Francesca
 

adimecasa

Membro Storico
Professionista
se è stata manutentata e poi fermata, basta accenderla e vedi subito il funzionamento se è regolare, essere prevenuti al riguardo è normale essendo il gas metano silenzioso, ma molto odoroso???
 

hanton21

Membro Assiduo
fff : per legge tutto deve essere e possedere il certificato relativo a "norme di sicurazza e normative "
Il locatore ,pertanto,deve consegnare (oltre la prova delle certificazioni legali) anche il libretto di manutenzione caldaia e controllo fumi dal quale e' possibile controllare come e quando la manutenzione e' stata e va eseguita:
Se e' MOLTO che e' spenta,chiamare comunque un tecnico abilitato nella manutenzione caldaie PRIMA di effettuare qualsiasi accensione : e' preferibile spendere 60 euro che vedersi il tutto....scoppiare in faccia
 

adimecasa

Membro Storico
Professionista
se la caldaia è stata revisionata e non adoperata non necessita di manutenzione senza averla usata basta accenderla e si vede tutto il funzionamento, certi allarmismi vengono messi in evidenza dai manutentori, come se un incidente stradale causa un blocco della circolazione viaria, troppo all'armismo:daccordo:
 

hanton21

Membro Assiduo
adime : ...forse hai ragione....diceva quello che smontava una spoletta su una bomba inesplosa adoperando come martello una bomba a mano.....poi...."l'eventuale" inquilino puo' pretendere,prima di firmare il contratto, che la caldaia venga ispezionata ed accesa a rischio e spese del locatore....
 

Fantagigio

Membro Attivo
Per esperienza mia personale, quando cedo in affitto un locale, il primo controllo della caldaia è a mio carico, e solo le successive saranno a carico dell'inquilino.
E' un diritto dell'inquilino entrare in un appartamento e trovarlo completamente funzionale.
Come è stato detto, il locatore ha il dovere di consegnare tutte le relative certificazioni di idoneità al nuovo conduttore, che prevedono impianto elettrico, caldaia e gas.
Se la "prima" certificazione della caldaia non fosse a carico del locatore..allora nemmeno le altre lo dovrebbero essere.
 

giovanna1948

Membro Attivo
Proprietario Casa
Io mi regolo così: se consegno la caldaia " sporca", l'inquilino farà la pulizia nel periodi di revisione annuale e, alla cessazione della locazione me la consegnerà nello stesso stato; se gli consegno la caldaia pulita, alla cessazione l'inquilino me la consegna appena ripulita oppure mi faccio pagare l'equivalente ( a prezzi di idraulico correnti) per mese della pulizia; al successivo inquilino corrispondo il denaro riscosso dal precedente, in modo che la pulizia incomba sul subentrante solo per i mesi in cui ha utilizzato l'impianto.
 

adimecasa

Membro Storico
Professionista
se so che la caldaia è stata revisionata da un tecnico qualificato, non vedo il problema ad accenderla personalmente, se questi sono i problemi, ben vengano
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto