gabr31

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve a tutti a breve mia madre sarà ricoverata in una rsa ed io e i miei fratelli dovremo integrare 300,00 € ciascuno per pagare la retta, mentre il rimanente lo verserà mia madre con pensione ed accompagno. Posso detrarre dal 730 la quota che pagherò (300,00 al mese) e in che modo lo dovrò certificare? Mi dovra' rilasciare una certificazione parziale la rsa? Grazie mille in anticipo.
 

gabr31

Membro Attivo
Proprietario Casa
Qualcuno può darmi indicazioni al riguardo? Se ricordate qualche altro post in cui è stato trattato l'argomento potete segnalarmelo?grazie
 

luciano1949

Membro Attivo
Proprietario Casa
Anche io ho avuto mia madre (fino a 12 anni fa) per 15anni ricoverata in una RSA dopo che aveva riportato alcuni problemi dati da ictus, la retta veniva compensata da me e, fortunatamente, erano poche decine di lire e €, il comune dove era domiciliata la RSA e di conseguenza mia madre, mi aveva interpellato e mi disse che se non potevo compensare le spese sarebbero intervenuti loro, mi dissero anche che non ero obbligato a concorrere con la spesa, ovviamente per me era un debito morale non ho accettato e ho pagato ogni mese la differenza, ogni fine anno mi davano però un documento che allegavo al "suo" 730 e mi venivano rimborsate cifre quasi pari a una mensilità in base a deduzioni da conteggi con rimborsi da parte della regione e altre cose che non ricordo bene, ma nessuna deduzione sul mio "730", oggi non so se sono cambiate le cose, ma se ti rivolgi a un CAF della tua zona saranno certamente più precisi, so di certo che ogni regione ha delle normative diverse, quindi fai un salto presso un CAF e senti cosa ti dicono, auguri.
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
Sono deducibili (e non detraibili) le spese mediche generiche e di quelle di assistenza specifica sostenute da persone con disabilità.
In caso di ricovero di una persona con disabilità in un istituto di assistenza e ricovero, non è possibile dedurre l’intera retta pagata, ma solo la parte che riguarda le spese mediche e paramediche di assistenza specifica. Per poter fruire della deduzione è necessario che le spese risultino indicate distintamente nella documentazione rilasciata dall’istituto di assistenza.
 

gabr31

Membro Attivo
Proprietario Casa
Dunque dalle vostre risposte ho capito che posso detrarre solo una parte della retta sostenuta, ma io chiedevo se potevo dedurre solo la mia quota (ovvero i 300 € ) che verso ad integrazione del totale. Mi spiego, la quota della rsa è 1800,00€ rispettivamente versiamo 1200€ mia madre con la sua pensione+accompagno e il rimanente 300 € io e 300€ mio fratello. Mia madre non è a carico di nessuno, facendo il 730 per conto suo. Io posso dedurre solo i 300€ che per 12 mesi fanno 3600€? Spero di essere stata chiara.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto