M

Melany

Ospite
Nonna per metà proprietaria e per metà usufruttuaria di un immobile può vendere trattandosi il proprietario dell’altra metà un minore? Come si può tutelare la metà del minore? Come contrastare la vendita? Si può fare qualcosa o il minore dovrà subire la vendita?
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
La nonna può vendere quanto è di sua proprietà, non quanto è di proprietà del nipote.
Non può obbligare il comproprietario a vendere, né ad accettare proposte di acquisto.
Ma se i due proprietari non trovano un accordo , chi vuole vendere può chiedere al giudice la divisione giudiziale della comproprietà, e c'è il rischio (se l'immobile non è fisicamente divisibile) che l'immobile sia venduto all'asta per dividere il ricavato.
Non è una strada consigliabile, poiché di solito all'asta si vende ad un prezzo decisamente inferiore al prezzo di mercato, e non conviene nemmeno alla nonna.
Sarebbe preferibile trovare un accordo , tenendo presente che per il minore è necessario l'ok del giudice tutelare che autorizzi la vendita.
 
M

Melany

Ospite
Franci63 quali potrebbero essere i motivi per cui un giudice tutelare nn autorizzerebbe la vendita?
 
U

User_29045

Ospite
Un motivo per cui un giudice tutelare non autorizzerebbe la vendita, nell'interesse del minore, è che oggi i prezzi degli immobili sono ai minimi storici, e se qualcuno non interviene sulla tassazione degli immobili, andrà sempre peggio.

In pratica oggi non vendi, ma svendi ciò che 10 anni fa valeva molto di più.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto