russor14

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buona sera,vorrei porre una questione forse nuova. Mi sono rivolta a dei professionisti del settore per l'istallazione di pannelli fotovoltaici sul tetto del condominio dove abito. Come primo passo ho fatto richiesta di autorizzazione al condominio che ha approvato. Premetto che nel mio condominio gia' due proprietari hanno istallato i pannelli sul tetto condominiale dopo averne fatto regolare richiesta durante un'assemblea condominiale. Ottenuto il benestare condominiale ho iniziato l'iter, sempre guidata da professionisti.Ultimo passo era comunicare la cosa al comune di Caserta secondo le procedure e darne notizia finale all'Enel . Presi accordi sull'istallazione dei pannelli ho ricevuto una diffida all'istallazione dei pannelli da parte del Comune di Caserta per " vincoli paesaggistici"! Ora il professionista che mi sta seguendo sta provvedendo a fare foto al palazzo per presentare un'istanza alla Sovrintendenza delle belle Arti. La situazione e' assurda! Dalla strada il tetto nn e' visibile in quanto all'ultimo piano la struttura ha una balconata profonda un paio di metri. Si protegge il paesaggio e nn si considera la mancanza di immissione di CO2? Nella zona esistono antenne di ripetitori per la telefonia e le telecomunicazioni e c'e' un'alta incidenza di malattie oncologiche. Possibile che possa essere impedita questa istallazione di pannelli fotovoltaici ? Che nn si tratti di incompetenza da parte delle Istituzioni? Qualcuno puo' darmi qualche suggerimento? Ringrazio e saluto. russor14
russo_rosamaria@libero.it
 

essezeta67

Membro Senior
Proprietario Casa
. Presi accordi sull'istallazione dei pannelli ho ricevuto una diffida all'istallazione dei pannelli da parte del Comune di Caserta per " vincoli paesaggistici"!


Il primo passo da fare (anzichè l'ultimo) era proprio chiedere l'autorizzazione in comune.
Sembra assurdo che moltissimi comuni (compreso il mio) ostacolino l'installazione di pannello fotovoltaici o solari perchè non si riesce ad ottenere parere favorevole all'autorizzazione paesaggistica dei beni ambientali (con la scusa che sono elementi architettonici che degradano l'ambiente). Alla faccia del risparmio energetico!!!!
Chi ha già installato i pannelli nel tuo condominio può darsi che l'abbia fatto con legislazione precedente a quella attuale...
Saluti e auguri...
 

condobip

Membro Storico
Proprietario Casa
... Presi accordi sull'istallazione dei pannelli ho ricevuto una diffida all'istallazione dei pannelli da parte del Comune di Caserta per " vincoli paesaggistici"!
Secondo il mio parere le cose potrebbero essere cambiate e il Comune ha ritenuto di vincolare la zona a paesaggio naturalistico o paesaggistico.
Che potresti fare? Chiedere il perchè al Comune di questo divieto, oppure opporre resistenza citando il Comune, ma se ha scritto che ci sono dei vincoli paesaggistici, la vedo dura per te.
 

russor14

Membro Attivo
Proprietario Casa
La cosa mi sembra totalmente assurda. Nel mio condominio , a pochi metri in linea d'aria dal tetto dove dovrei istallare il fotovoltaico,ci sono altri due impianti. Poi il mio tetto e' poco visibile dalla strada ma sicuramente visibile da un elicottero! Comunque grazie
 

russor14

Membro Attivo
Proprietario Casa
Cerchero' di parlare direttamente con il funzionario che mi ha diffidato per chiedergli almeno gli estremi della normativa.Credo che avrebbe dovuto indicarla nel telegramma. Cosi' a Caserta sarebbero vietati i pannelli fotovoltaici nonostante lo splendido sole di cui godiamo.Comunque grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto