basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Certamente ha scritto in modo non chiaro: io credo intendesse "il tubo della canna fumaria", visto che parla di installazione sulla facciata, vicina alle finestre.
Comunque non siamo noi a chiarire, ma sarà la postante.
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Non so se ho capito bene, tu vorresti far passare il tubo di scarico dei fumi della tua stufa a pellet dentro la canna fumaria condominiale
Ciò che scrive @MerloMariaPia è inequivocabile: "per la" indica dentro la, non esterna alla....

È certamente inequivocabile...ma non devi tralasciare i sostantivi od alterare la grammatica passando un soggetto a complemento...in questo indotto da errore dell'autrice che ha dimenticato le virgole:


facendo passare il tubo, per la canna fumaria, esternamente nella parte frontale dell'immobile stesso andando a passare vicino alla finestra dell'appartamento che sta al piano superiore
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Aldilà delle polemiche, è quello che ho cercato di capire, chiedendo a chi avrebbe potuto chiarire i dubbi che avevamo in tanti.
 

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
C'è l'avete tutti con il pellet perché è piccolo e nero è un'ingiustizia pero? cosi diceva la vecchia pubblicità di Calimero e del sapone AVA come lava:innocente: per il riscaldamento aggiuntivo visto le problematiche della canna fumaria, puoi optare per una stufa o caminetto a metanolo che non ha bisogno di canna fumaria non è il top del riscaldamento ma sempre meglio della bombola del gas o del kerosene e poi il liquido non scade e si può conservare facilmente
 

AnArchi

Membro Attivo
Professionista
Ciò che scrive @MerloMariaPia è inequivocabile: "per la" indica dentro la, non esterna alla....
Credo abbia capito male ... difatti « ... Visto le temperature montane ed il costo del combustibile sarebbe mia intenzione potenziare il riscaldamento installando una stufa a pellet facendo passare il tubo per la canna fumaria esternamente nella parte frontale dell'immobile stesso andando a passare vicino alla finestra dell'appartamento che sta al piano superiore ...»
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
per il riscaldamento aggiuntivo visto le problematiche della canna fumaria, puoi optare per una stufa o caminetto a metanolo che non ha bisogno di canna fumaria
Ha scritto "aggiuntivo" ...quindi no "decorativo".

Quanto alla non necessità di una canna fumaria ...si contrappone quella di ereare (con aria ricca di ossigeno ...quindi fredda) i locali...con buona pace del risparmio energetico.
 

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Dimaraz quanti italiani si riscaldano con le bombole del gas? o con le stufe a metano? e quante a petrolio? quanti ristoranti hanno il classico fungo a gas/gpl per riscaldare le sale? e le donne infreddolite si mettono proprio sotto alle sue emissioni cosi fanno un pranzo o la cena molto corroborante? pertanto visto che una stufa a pellet ad aria al max ti da 10 kW mentre le altre sono intorno a 4 kW conviene patire il freddo o avere una fonte anche se non sufficiente a riscaldarsi? considerando che le emissioni del metanolo sono le più basse, non si è in una piccola stanza chiusa ermeticamente io opterei per il metanolo
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
considerando che le emissioni del metanolo sono le più basse,
Non c'è solo il problema delle emissioni: ogni stufa a combustione, brucia con l'ossigeno della stanza: oltre quindi alla espulsione dei prodotti della combustione, (CO2 e fumi) bisogna pensare a fornire O2 con un adeguato apporto/ricambio di aria: altrimenti la combustione inizia ad essere carente e si produce CO che è velenoso.
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
uanti ristoranti hanno il classico fungo a gas/gpl per riscaldare le sale?
Francamente qui da noi non ho mai visto ristoranti che utilizzano "sistemi a fiamma libera privi di camino" in ambienti chiusi...all'aperto il problema delle emissioni non si pone.

Qualsivoglia combustibile (anche il tuo etanolo/metanolo/biogas) genera anidride carbonica...quindi potenziale rischio di morte.

E una abitazione in un Condominio di montagna non ha ampiezze tali da ignorare il fenomeno.
 

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Menomale che chi costruisce queste stufe ha avuto il collaudo e le vende da anni e queste cose nessuno le sa altrimenti niente collaudo e avrebbero chiuso da anni, e menomale che anche i contadini non sanno che le scorregge delle loro mucche sono equiparate al metano inquinante, ma chi sa perché loro sono in salute e noi cittadini pieni di allergie e acciacchi :maligno: mia moglie mi ha detto che per questa sera ha comprato delle orate e devo accendere la fornacella/barbrcue... acc. ma a pensarci bene dopo 2000 anni ci dicono che anche questo fa male... e va bene la faremo marinate prima che ci dicono che anche questo fa male e poi...digiuno assoluto...ma pure questo fa male UFFA! FORNALELLA A TUTTA FORZA :innamorato::innamorato::innamorato:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto