francesca80

Nuovo Iscritto
Salve a tutti,
ho avuto un problema con la banca relativamente al pagamento dell'ICI.
Tenendo conto della scadenza del 16 dicembre, ho provveduto a versare quanto dovuto entro tali termini.
A questo proposito ho chiesto alla banca di trattenere i soldi direttamente dal mio conto.
Dopo qualche giorno, controllando il mio conto on line, scopro che non mi è stato addebbitato nulla, quindi è come se io non avessi mai pagato, anche se il cassiere della banca mi ha dato la ricevuta, con tanto di timbro della banca e firma.
Cosa posso fare adesso? ho chiesto spiegazioni alla banca e non mi sanno dire nulla, anche perchè quel cassiere è stato trasferito in un'altra sede..ma soprattutto, ai fini dell'ICI, dal momento che risulta ancora non pagata, possono chiedermi il pagamento di una mora o addirittura procedere con qualche sanzione? posso eventualmente attribuire la colpa alla banca?
Aiutooo!!
Grazie!!
 

Fausto1940

Membro Attivo
Proprietario Casa
può essere accaduto che l'addebito sia stato effettuato sul conto di qualcun altro; è già successo e spesso le banche brillano per questi errori. Le consiglio di verificare presso l'Ufficio Tributi del Comune ma - ovviamente e per ragioni di brevità di termini - non potrà farlo in questi giorni (sarebbe un miracolo se la verifica fosse possibile ora). In ogni caso, Le consiglio di mettere in mora la banca contestando il mancato addebito sul conto ( mi scusi, ma il conto era "coperto? ). Se ha fatto il versamento on-line con l'F24 o altro, ha avuto l'accortezza - una volta verificato che l'operazione fosse corretta - di "clickare" su "invia in banca"? Diversamente l'operazione non è stata perfezionata e - in tal caso - può sempre ricorrere al ravvedimento operoso che le costa "quattro cicche". Tenga che se la banca avesse sbagliato non inoltrando l'operazione, visto che non appare addebito di sorta sul suo c/c, le incombe comunque comunque l'obbligo del versamento dell'imposta, degli interessi e delle sanzioni. Per queste ultime ( e solo per queste) ha il diritto di rivalsa nei confronti della banca. Non parole e telefonate, ma raccomandata RR!
Buon Natale. Fausto
 

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Quando faccio un'operazione in banca o in posta, chiedo sempre la lista degli ultimi movimenti: l'ultimo dovrebbe essere proprio quello dell'operazione appena fatta. Se così non è si corregge l'anomalia.
 

francesca80

Nuovo Iscritto
L'operazione è stata fatta direttamente allo sportello, e ovviamente il conto era coperto. La colpa è stata unicamente del cassiere..il quale mi ha pure dato la ricevuta, mettendo firma e timbro della banca.
A questo punto mi viene davvero il dubbio che forse potrebbe aver addebitato il pagamento a qualcun'altro..
ma in tal caso, con quanta superficialità ha fatto l'operazione al punto da non accorgersi che il conto non corrispondeva al mio nominativo??
ma la cosa più assurda è che la banca non mi sa dare una giustificazione, e pretende che sia io ad andare nell'altra sede dove adesso il cassiere è stato trasferito per chiedere direttamente a lui spiegazioni di quanto è accaduto.
Ora mi chiedo: visto che sono stati loro a commettere l'errore e mi hanno pure rilasciato la ricevuta quietanzata, devo fare in modo che siano loro a rimediare? oppure devo farmi preparare un altro modulo di versamento ICI dal mio commercialista, ricorrendo al ravvedimento e far finta che l'episodio non sia accaduto? tanto se effettivamente la sanzione è minima, non vale neanche la pena rivalersi sulla banca..credo che mi costerebbe di più...
non saprei..voi che ne pensate?
 

Fausto1940

Membro Attivo
Proprietario Casa
a me capitò un caso simile e la mia reazione fu quella di intimare alla banca di mandare un funzionaio al mio domicilio per dirimere la questione. In caso contrario avrei presentato una denuncia all'Ispettorato della Banca d'Italia entro le dodici ore successive: Sono arrivati "in picchiata" e con il cappelluccio fra i denti!! Se il cassiere avesse sbagliato (come appare evidente), è direttamente responsabile nei confronti della banca per diritto di rivalsa; la banca è direttamente responsabile nei suoi confronti per l'errore commesso dal proprio collaboratore. Consiglio: avverta la banca di rintracciare il loro collaboratore (se lo ritengono proprio necessario) e sistemare la faccenda entro la serata odierna; diversamente sarà costretto a prendere contatto (anche per e-mail) con l'Ufficio del dott. Proia del servizio Ispettorato della Banca d'Italia informando preventivamente dell'accaduto la sede centrale dell'istituto (dovrebbero avere l'"ombdusman", cioè l'omino interno demandato a risolvere questi e altri problemi). NON SI FACCIA METTERE I PIEDI SUL COLLO e cambi banca!
Vedrà che faranno i classici salti mortali!!
Si consigli comunque col suo commercialista (mio Collega); personalmente non tollero comportamenti vessatori specialmente da una banchetta (visto che si comporta così).
Ribuon Natale!
Fausto
 

francesca80

Nuovo Iscritto
Sapete qual'è l'ultima novità? ho appena controllato il conto on line e magicamente l'addebito in conto è apparso oggi!!!
Evidentemente, vista la mia insistenza, la banca si è messa in contatto con il cassiere e hanno risolto la questione al loro interno?? Mistero...
A questo punto, visto che la ricevuta che mi hanno dato porta la data del 15 dicembre, e dato che l'addebito in conto è stato fatto, il problema fortunatamente dovrebbe essere risolto, no?
Secondo voi dovrei comunque andare di nuovo in banca a chiedere spiegazioni, o posso stare tranquilla così?
L'unica mia paura è che prima o poi l'agenzia del territorio possa richiedermi il pagamento di sanzioni per ritardato pagamento, anche se in effetti la data del 15 parla chiaro: io ero andata nei tempi giusti!
Voi cosa ne pensate?
 

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Devi vedere nei movimenti bancari la data (valuta, non registrazione!) in cui ti è stata stornata la somma: deve essere non successiva al giorno 16.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto