werbemaxe

Nuovo Iscritto
Salve,
ho un debito abbastanza grande con l'Equitalia. Loro hanno fatto un'ipoteca legale sul mio terreno nel 2008. Fino ad oggi non sono andati avanti. È normale oppure dovuto al fatto che il debito è piú alto che il valore del terreno? Qual' è la procedura di Equitalia? Di solito, in quanto tempo (mesi/anni) passano dall'ipoteca legale al pignoramento e poi alla vendita all'asta? Ho già parlato con l'Equitalia, ma pagando il debito a rate con il massimo di 72 rate, è ancora troppo per me al mese.

Quale altre possibilità avrei? Un prestito sicuramente non mi da nessuna banca con l'ipoteca sul terreno.

E qui mi può dare delle informazioni sugli interessi delle cartelle. Il mio debito è cresciuto molto negli ultimi anni!!

Grazie.
 

hanton21

Membro Assiduo
Purtroppo da Equitalia ci si puo' aspettare di tutto e di piu'...il bello e' che NON saprai mai quando cadra' la scure
-Informati,tuttavia, se l'ipoteca e' legale da un fiscalista
-ti hanno mandato la cartella esattoriale ?
-ti hanno inviato AVVISO di immissione ipotecaria ?
-e' tutto regolare negli avvisi etc ?
hai altri beni oltre al terreno ?
-hai provato a trattare offrendo,come di legge, un aggiustamento con pagamento del 30 percento di quanto richiesto a stralcio e sanatoria della lite ?
 

werbemaxe

Nuovo Iscritto
ero giá da un avvocato, ma non mi ha detto niente di una possibilità della sanatoria. Dove posso trovare delle informazioni? Per le altre cose: sto ancora cercando i documenti. Siccome ero all'estero per qualche anno, ho soltanto ricevuto le notifiche della posta che c`è una raccomandata da ritirare. Quando ero in Italia sono andato alla posta, ma le raccomandate erano già inviate al mittente.
Mi sembra di cambiare l'avvocato...?! Oppure è meglio andare dal commercialista o un consulente che conosce bene le prassi di Equitalia?

grazie.
 

easylifecapital

Membro Attivo
purtroppo non ti fanno chiudere a saldo e stralcio. di che enti si tratta? (quelli che hanno il credito originario), in effetti da quando nel 2001-2002 c'è stata la cartolarizzazione, non ne vieni a capo da nessuna parte, in quanto gli enti creditori originari, hanno ceduto il credito, e quindi non possono trattare (forse solo l'agenzia delle entrate), equitalia, dal canto suo dice, "io sono solo l'esattore, (il braccio armato), devi trattare con i creditori originari, quindi.....
puoi solo andare da un forte fiscalista, specializzato in questo tipo di cartelle, che spulcia il piu possibile, e magari trova qualche irregolarità, (ce ne sono quasi sempre), e, con l'azione legale, chiede anche uno sgravio. in bocca al lupo :daccordo:
 

werbemaxe

Nuovo Iscritto
Grazie easylife. Allora, per l'80 percento è l'Agenzia delle Entrate. Una piccola parte anche l'INPS, il resto sono piccole cartelle dei rifiuti. Quindi, parlando con l'agenzia delle Entrate si potrebbe fare qualcosa? Come posso trovare un specialista in questo campo? Nelle pagine gialle?? Non c`è scritto che sono forti i no. :) Sono già andato da un avvocato, ma non mi ha convinto molto nel suo modo operandi.....
 

easylifecapital

Membro Attivo
dunque, intanto vai all'agenzia delle entrate e parla con loro, offri di chiudere a saldo e a stralcio, e vedi che ti dicono, per quanto riguarda il professionista, consultati con qualcuno, ci sarà un amico o altro, che ha avuto questo tipo di problemi (ce ne sono sempre), altrimenti ti puoi associare con qualche associazione, in sardegna c'è stata quasi una rivolta contro equitalia...devi parlarne in giro e qualcosa uscirà fuori..;)
 

hanton21

Membro Assiduo
non andare solo : iscriviti ad una associazione dei consumatori e parla con loro : gli avvocati NON sono in grado di fornire informazioni : da quanto mi pare di capire ha cartelle IRPEF,INPS,e TARSU . Falle controllare poiche' magari qualcuna e' in prescrizione .....solo una associazione consumatori ti puo' dare risposte certe perche' solamente loro sanno come ,eventualmente, reclamare.....poi sanno se fare od emettere documento di "autotutela",etc etc....io ho fatto così..per le societa' di consumatori nella tua zona le vedi internet Ciao et auguri
 

werbemaxe

Nuovo Iscritto
Grazie hanton.

Grazie anche a easylife. Una domanda: cosa vuol dire chiudere a saldo e a stralcio con l'Agenzia delle Entrate? Dovrei poi versare tutto il debito concordato in una unica soluzione? Non mi sarebbe possibile, è troppo altro, anche se potrei raggiungere un accordo. Oppure esiste anche la possibilità di rateizzare la cifra concordata?
grazie

Aggiunto dopo 1 :

Easylife, è vero, in Sardegna c`è ancora una rivolta contro l'Equitalia e ho sperato che si faccia qualcosa come un condono.. :)
 

hanton21

Membro Assiduo
vai all'associazione o da chi ha promosso la rivolta contro Equitalia : vedrai che lì soddisferanno tutte le tue richieste,dubbi etc....ma ho una domanda : siamo sicuri che Equitalia,visti i tempi che corrono, riesca poi a vendere questo terreno ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto