renato77

Nuovo Iscritto
Mi pone in una situazione migliore ma la sentenza della SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE del 7 luglio - 1 ottobre 2009, n. 21045, privilegia comunque l'istituto di credito che ha concesso il finanziamento al costruttore prima della trascrizione del preliminare.

Sentenza:
Il privilegio speciale sul bene immobile, che assiste (ai sensi dell'art. 2775 bis c.c.) i crediti del promissario acquirente conseguenti alla mancata esecuzione del contratto preliminare trascritto ai sensi dell'art. 2645 bis c.c., siccome subordinato ad una particolare forma di pubblicità costitutiva (come previsto dall'ultima parte dell'art. 2745 c.c.), resta sottratto alla regola generale di prevalenza del privilegio sull'ipoteca, sancita, se non diversamente disposto, dal secondo comma dell'art. 2748 c.c. e soggiace agli ordinari principi in tema di pubblicità degli atti. Ne consegue che, nel caso in cui il curatore del fallimento della società costruttrice dell'immobile scelga (come nella specie) lo scioglimento del contratto preliminare (ai sensi dell'art. 72 legge fall.), il conseguente credito del promissario acquirente (nella specie, per la restituzione della caparra versata contestualmente alla stipula del contratto preliminare), benché assistito da privilegio speciale, deve essere collocato con grado inferiore, in sede di riparto, rispetto a quello dell'istituto di credito che, precedentemente alla trascrizione del contratto preliminare, abbia iscritto sull'immobile stesso ipoteca a garanzia del finanziamento concesso alla società costruttrice.

A questo punto, sto cercando di farmi dare il prima possibile dal costruttore, l'idonee polizze fideiussorie
 

renato77

Nuovo Iscritto
Mi pone in una situazione migliore ma la sentenza della SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE del 7 luglio - 1 ottobre 2009, n. 21045, privilegia comunque l'istituto di credito che ha concesso il finanziamento al costruttore prima della trascrizione del preliminare.

Sentenza:
Il privilegio speciale sul bene immobile, che assiste (ai sensi dell'art. 2775 bis c.c.) i crediti del promissario acquirente conseguenti alla mancata esecuzione del contratto preliminare trascritto ai sensi dell'art. 2645 bis c.c., siccome subordinato ad una particolare forma di pubblicità costitutiva (come previsto dall'ultima parte dell'art. 2745 c.c.), resta sottratto alla regola generale di prevalenza del privilegio sull'ipoteca, sancita, se non diversamente disposto, dal secondo comma dell'art. 2748 c.c. e soggiace agli ordinari principi in tema di pubblicità degli atti. Ne consegue che, nel caso in cui il curatore del fallimento della società costruttrice dell'immobile scelga (come nella specie) lo scioglimento del contratto preliminare (ai sensi dell'art. 72 legge fall.), il conseguente credito del promissario acquirente (nella specie, per la restituzione della caparra versata contestualmente alla stipula del contratto preliminare), benché assistito da privilegio speciale, deve essere collocato con grado inferiore, in sede di riparto, rispetto a quello dell'istituto di credito che, precedentemente alla trascrizione del contratto preliminare, abbia iscritto sull'immobile stesso ipoteca a garanzia del finanziamento concesso alla società costruttrice.

A questo punto, sto cercando di farmi dare il prima possibile dal costruttore, l'idonee polizze fideiussorie
 

romrub

Membro Ordinario
Confermo quanto detto da hanton 21, io ho corso quel rischio, fallimento della ditta dopo aver comprato, sono passati più di trent'anni quindi non ricordo bene come la abbiamo scapolata, però .... i brividi!
Mi dispiace metterti in pensiero, ma il saperlo, ti dovrebbe dare motivo di consultare fonti professionalmente atte ad individuare una eventuale tutela, che vada oltre a quella già buona che ti è stata indicata, della fideussione. Ciao.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto