vitt1

Membro Supporter
Proprietario Casa
buonasera, ho letto alcune vecchie discussioni ma mi sono rimasti alcuni dubbi.
Contratto 3+2 in C.S. Decorrenza 1.9.2016 a due inquilini solidali. Uno dei due mi anticipa per telefono, la raccomandata è in viaggio, che intende recedere perché compra casa e l'altro, che non mi ha ancora contattato, se ne andrebbe per cercare un alloggio più piccolo ed economico. Preavviso di 3 mesi come da contratto.
Ma l'acquisto di casa è riconducibile a motivi “imprevedibili e non dipendenti dalla volontà del conduttore”?
La prima reazione che mi viene in mente è: rispondo alla raccomandata dicendo che il motivo non è grave e pertanto loro possono andarsene ma continuano a pagare finché non trovo un altro inquilino, dovesse servire anche un anno.
Tuttavia il rapporto è sempre stato buono e i pagamenti regolari per cui non vorrei creare troppe tensioni all'uscita. Cercherei di minimizzare le perdite con:
1) proroga di un mese perché, è la verità, a cavallo del 1 ottobre sono in ferie per 15 gg e non sono in grado di presenziare alla riconsegna locali;
2) rimborso di due terzi della fattura dell'agenzia usata in stipula, assumendo che il costo verrebbe naturalmente spalmato sui primi 3 anni di contratto;
3) rimborso di 1/5 dei costi di dipintura ( ho la fattura di agosto 2016 ), equivalenti a un anno di usura sui 5 contrattuali ( normalmente imbianco dopo 4 -5 anni ) oltre al rimborso di eventuali danni.
4) addebito costi di pulizia finale con personale di mia fiducia.
Inoltre: è ammissibile aggiungere in futuro una ulteriore clausola più restrittiva ( ad es sei mesi ) per recessi non motivati da gravi motivi?
Scusate per la lunghezza e grazie
 

Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
Ti vorrei far riflettere che spesso è difficile incassare il canone da chi vuole pagarlo e abita, di certo non sarebbe facile pretendere un canone da chi ti ha dato una disdetta e se ne andrà per motivi più o meno "gravi".
Quindi mira a afre tutte le tue valutazioni per riportare al meglio il tuo appartamento sul mercato delle locazioni.
 

vitt1

Membro Supporter
Proprietario Casa
hai perfettamente ragione, mi rendo conto di ciò. Tuttavia agli inquilini era stato esplicitamente detto che non volevamo affittare in modo transitorio perché altrimenti avremmo rimodulato il canone per riassorbire il costo della mediazione ( se ogni anno pago un mese all'agenzia, tanto vale aumentare l'affitto del 10 % ). Inoltre sono inguaiato alla data del 1 ottobre: cercherò di ottenere almeno 15 gg di proroga così da essere presente per la riconsegna. Però Bossi insegna: chiedere 100 per ottenere 10. Vedremo, vi terrò informati.
 

giusi911

Membro Attivo
Proprietario Casa
Tuttavia agli inquilini era stato esplicitamente detto che non volevamo affittare in modo transitorio perché altrimenti avremmo rimodulato il canone per riassorbire il costo della mediazione ( se ogni anno pago un mese all'agenzia, tanto vale aumentare l'affitto del 10 % ).

posso sapere che tipo di accordi sono stati presi con l'agenzia? perchè pagare loro una mensilità annuale? questo per tutta la durata del contratto?
di solito le agenzie che mediano non prendono una mensilità come loro commissione alla stipula del contratto e basta?
 

vitt1

Membro Supporter
Proprietario Casa
Certo, ma se ogni anno devo fare un contratto nuovo con altri inquilini pago la commissione, salvo che sia la stessa agenzia e allora chiedo lo sconto.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Ricontratta l'accordo con l'agenzia, che dovrebbe farti uno sconto grazie alla tua fedeltà ed all'operosità.
 

vitt1

Membro Supporter
Proprietario Casa
tutto giusto: se l'agenzia è la stessa, rinegozio l'accordo. Ma non sempre è la stessa perché non mi va di puntare su un cavallo solo.
Comunque vorrei pareri sulla domanda "formalmente, l'acquisto di casa è un grave motivo di recesso ?" ci sono pronunce giudiziarie in merito ?
grazie a tutti
 

happysmileone

Membro Assiduo
Proprietario Casa
"per gravi motivi" e' una di quelle clausole a svantaggio per la proprieta' che invece ha ben dettagliate quali siano le possibilita' per recedere da un contratto di locazione.
Se vuoi nel prossimo contratto elenca quali siano gli eventi che concordando con il locatario che sottoscrive non siano "gravi motivi" ma anche in tal caso se l'inquilino non rispetta sempre una causa ed un giudizio dovrai affrontare.
Ad esempio ora sto contrattualizzando un affitto per un extracomunitario in possesso di regolare permesso di soggiorno con scadenza a settembre di questo anno ed ho inserito in contratto che : " le parti concordano che il mancato rinnovo del permesso di soggiorno per qualsiasi causa non costituisca grave motivo ed obbliga al pagamento delle rate d'affitto fino a scadenza del contratto " ben sapendo che se il soggetto se ne torna al paese di origine non saprei come perseguirlo in qualsiasi momento.
Mi sono tutelato pero' richiedendo fidejussione bancaria a prima richiesta per l'importo di un anno di affitto + spese condominiali valida per quattro anni ovvero la durata contrattuale. .... Dura la vita per i proprietari
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto