Ennio Alessandro Rossi

Membro dello Staff
Professionista
Versamenti unitari delle imposte.L’F24 va incontro alle “locazioni”

A partire dal prossimo 1 febbraio 2014 , viene ampliato l’ambito di utilizzo del modello di pagamento (“F24 Elide”), ora esteso all’imposta di registro, ai tributi speciali, ai compensi, all’imposta di bollo, alle sanzioni e agli interessi, dovuti in riferimento alla registrazione dei contratti di locazione e di affitto dei beni immobili.
A stabilirlo il provvedimento direttoriale del 3 gennaio 2014.

I titolari di partita IVA devono presentare “F24 Elide” esclusivamente tramite i servizi on line dell’Agenzia o quelli del sistema bancario e postale, direttamente o tramite intermediari abilitati. I contribuenti che non possiedono partita IVA, invece, oltre che in via telematica, possono presentare il modello anche presso banche, Poste italiane e agenti della riscossione.

“F24 Elide” è utilizzabile, per le somme connesse alla registrazione delle locazioni, a partire dall’1 febbraio 2014 , ma, fino al 31 dicembre sarà possibile eseguire i versamenti in questione anche con il “tradizionale” modello F23.

Dall’ 1 gennaio 2015, “F24 Elide” sarà l’unico canale percorribile per pagare i tributi su locazioni e affitti immobiliari.
Una successiva risoluzione dell’Agenzia delle entrate indicherà i codici tributo da riportare sul modello.


fonte 03012014 rivista "fiscooggi" (sintesi dello scrivente ) [DOUBLEPOST=1388916820,1388916632][/DOUBLEPOST]il nuovo modello :
clikka qui

http://www.agenziaentrate.gov.it/wp...ativi+F24ELIDE/Modello+e+istruzioni+F24ELIDE/
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto