Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
perché dici questo?
Perché la garanzia del produttore (convenzionale) è facoltativa. Può offrirla o anche non offrirla. La legge non la impone.
È rimessa alla scelta del produttore (anche il venditore può offrirne una, oltre a quella legale a suo carico) che la può prevedere o meno. Una volta offerta diviene vincolante per chi la propone, secondo le modalità indicate nella dichiarazione e nella relativa pubblicità.
 
Ultima modifica:

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Ora mi stai mandando in confusione e ti spiego, affianco al mio ufficio c'è un centro di assistenza plurimarchè, i clienti fanno i pazzi già quando sono stati loro a rompere gli apparecchi e di norma non rientrano in garanzia figuriamoci se gli dicessero che la garanzia è di un anno e l'altro è facoltativo, non solo ma addirittura i centri commerciali cambiano i prodotti entro 15 gg. anche se li hanno buttati a terra o sporchi ecc. pertanto fammi capire chi deve dare la garanzia per legge e quanto deve essere di preciso, perchè io so che la garanzia europea e di due anni mentre ora non ci sto a capire più niente
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
chi deve dare la garanzia per legge
Il venditore (professionista, cioè la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario).
E nei confronti di un consumatore, cioè la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
quanto deve essere di preciso
Due anni dalla consegna del bene.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.
 
Ultima modifica:

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Ok pertanto chi vende a l'utilizzatore finale ne risponde in modo diretto, e il produttore del bene? è o non è responsabile nei confronti del negoziante/venditore? per quanto tempo?
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
e il produttore del bene?
Con già scritto, è responsabile nei confronti dell'acquirente se ha fornito la garanzia convenzionale, nei termini ivi specificati.
è o non è responsabile nei confronti del negoziante/venditore? per quanto tempo?
Il venditore può agire in regresso, entro un anno dall'esecuzione della prestazione, nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili per ottenere la reintegrazione di quanto prestato.
 

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
OK ora ho capito, comunque ne ho parlato con i vicini che fanno l'assistenza, in realtà la cosa funziona cosi, il venditore/negoziante vende, se sorge un problema, alcuni si sono organizzati che portano loro il prodotto in assistenza, altri mandano il cliente, comunque in ogni caso il venditore/negoziante non paga niente ma è la casa costruttrice che paga.
Questo, aggiungo per chi ci segue, comporta che quando il cliente va presso il centro di assistenza viene seguito e consigliato come usare il prodotto per non incappare in altri problemi, mentre se va dal negoziante sa solo che è stato sfortunato perché gli è capitato un prodotto difettoso ma il 90% dei casi i quasti vengono provocati perchè nessuno legge le istruzioni.
Nemesis come sempre sei preciso al millesimo :innocente:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto