wailer18

Membro Attivo
Professionista
Mi arrendo.........
Il bene è strumentale per l'impresa venditrice NON per l'acquirente.
Per chi compra bisogna solo stabilire se è pertinenziale o meno (NON strumentale)
Se è pertinenziale allora sarà tassato con IVA + 3 fisse, viceversa con IVA piu imposte al 4%
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
La pertinenzialità la da l'uso che ne fa l'acquirente.
Certo ma la devi dimostrare la pertinenzialità...se già hai un C/2 non puoi avere a pertinenza un C/2 ma allo stesso modo anche il fatto che sia un'immobile strumentale devi dimostrarlo, non basta acquistarne uno tale.

Es, Carla ha una partita I.va??? lo utilizza come deposito personale, oppure (chesso faccio esempio), fa la vivaista ci mette i vasi che poi va a vendere??
 

wailer18

Membro Attivo
Professionista
Certo ma la devi dimostrare la pertinenzialità...se già hai un C/2 non puoi avere a pertinenza un C/2 ma allo stesso modo anche il fatto che sia un'immobile strumentale devi dimostrarlo, non basta acquistarne uno tale. Es, Carla ha una partita I.va??? lo utilizza come deposito personale, oppure (chesso faccio esempio), fa la vivaista ci mette i vasi che poi va a vendere??

credo tu non abbia capito la richiesta o non conosca bene di cosa si parla, con tutto il rispetto
 

essezeta67

Membro Senior
Proprietario Casa
Ripeto, per le imprese venditrici (immobiliari, costruttori) i beni immobili sono considerati merce.. è l'acquirente che ne decide la strumentalità (se è ditta o societa') oppure bene immobile personale anche non pertinenziale (se è acquistato da un privato). Se un privato, che non possiede altri immobili, oppure li possiede per svariati motivi, acquista un C2 (magazzino) in una città di mare per depositarvi i propri attrezzi per la pesca (ad esempio) acquista un semplice bene immobile, nè strumentale, nè pertinenziale. La tassazione è comunque quella di una seconda casa. Saluti.
 

wailer18

Membro Attivo
Professionista
La tassazione è comunque quella di una seconda casa.
io nn voglio fare polemica quindi passo e chiudo, ma NON è così-
La tassazione è seconda casa se è una pertinenza (c2, c6 o c7) quindi IVA al 10% + 3 fisse da 168euro.
Se non è una pertinenza il C2 viene tassato al 10% di IVA oltre al 4% di imposte: c'è una sostanziosa differenza....
 

Carla barrea

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Ringrazio tutti per i vostri interessanti interventi, sinceramente non immaginavo tale complessità della materia!
In effetti non risulta neanche chiaro come è da considerarsi una pertinenza che non è collegata ad alcuna abitazione. Mi rivolgerò ad un notaio e poi vi farò sapere! Saluti a tutti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto