Resilent

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,

Qualcuno sa dirmi se per realizzare un terrazzamento di una porzione del giardino (un semicerchio di circa 10 metri) va chiesta l’autorizzazione all’ufficio tecnico comunale?

Grazie
 
Ultima modifica:

Resilent

Membro Attivo
Proprietario Casa
10 metri arco di circonferenza. Terrazzamento ottenuto sbancando terreno, altezza 1 mt circa. In buona sostanza è una porzione del mio giardino che - data la pendenza - al momento è poco praticabile.

Mi si è detto che il terrazzamento dovrebbe rientrare negli interventi di "edilizia libera" ex articolo 1, comma 2 del Dlgs 222 del 2016, (nello specifico : "- movimenti di terra (d.p.r. n. 380/2001, art. 6 comma 1, lett. d) e d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II - Edilizia - attività 24) con 3 principali opere alle quali corrispondono 3 principali elementi;"

Mi sembra sensato chiedere conferma :) Grazie
 
Ultima modifica:

Gianco

Membro Storico
Professionista
I movimenti di terra per sistemazioni plano-altimetriche, riconducibili a pratiche agrarie o eseguite all'interno del cortile dell'abitazione non hanno bisogno di alcuna autorizzazione.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Se sono sistemazioni agrarie non hanno necessità di autorizzazione. Ma se sono relative a spianamenti per urbanizzare devono ottenere il benestare degli organi competenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto