grafio79

Nuovo Iscritto
Salve a tutti, sono nuovo del forum, vorrei porre subito una domanda, sono proprietario di un terreno edificabile di 930mq ricadende in zona c2, l'edificazione quindi è vincolata ad un piano attuativo di lottizzazione privava o di iniziativa pubblica, per motivi che adesso non sto qui a spiegare questo terreno è l'unica mia possibilità per costruire casa, quindi o la costrisco qui o sono costretto a vivere in affitto, quindi visto che è molto importante per me aiutatemi vi prego se avete delle dritte da darmi, il punto è questo, lottizzare privatamente è impossibile in quanto il comparto è molto ampio e comprende piu di 50 proprietari, dei quali solo in 5 o 6 siamo interessati all'edificazione, per gli altri puo rimanere tutto così per coltivare, per quanto riguarda una iniziativa pubblica nemmeno se ne parla in quanto il prg in vigore è dell'82 e sembra che non ci sia la minima intenzione a proporne uno nuovo, e se dovesse uscire quello nuovo la previsione è che il comparto si sdoppi per poter mettere daccordo meno persone , comunque anche in questo caso non si risolverebbe nulla in quanto troppo pochi anche in caso di dimezzamento del comparto, inoltre in questi 30 anni di prg vigente non c'è mai stato il minimo interesse da parte del comune per lottizzare nemmeno uno dei numerosi comparti presenti, vorrei sapere se ci sono degli escamotage per poter costurire senza un piano di lottizzazione, partendo anche da un ricovero attrezzi da tenere qualche anno e poi da convertire in abitazione, il comparto e il mio terreno nello specifico si trova a 90mt dall'asse stradale pubblico, tutto il comparto è intercluso da due lati da zona edificabile totalmente esificata, da un lato confina con terreni agricoli, e da un altro lato si affaccia su strada pubblica dove sarebbe prevista la strada di ingresso alla futura zona residenziale, solo che su questo lato nel frattempo si è provveduto anni fa a costruire abusivamente e a condonare,quindi l'unica via di accesso possibile alla sona residenziale sarebbe dal lato dei terreni agricoli, con inevitabili numerosi espropri di terreni non interessati da lottizzazione e conseguenti ricorsi, quindi anche da questo punto di vista mi sembra improbabile una possibilità di lottizzazione, se qualcuno fosse quindi a conoscenza di una qualsiasi soluzione si faccia avanti, grazie
 

grafio79

Nuovo Iscritto
grazie ma questo gia lo sapevo, il problema è proprio questo, è possibile che l'amministrazione comunale abbia la facoltà di fregarsene dei propri cittadini e tenere un ingente numero di terreni bloccati per tanti anni? ho trovato una legge inerente all'urbanistica che obbligava le amministrazioni a prendere provvedimenti nei confronti di questi terreni entro 5 o 10 anni dall'approvazione del prg, dopodichè i proprietari avrebbero potuto chiedere la concessione edilizia diretta rispettando comunque i limiti di cubatura edificabile ecc previsti dal prg, ma guardacaso questa norma è stata abrogata, è possibile che non ci sia nulla da fare? poi oltre al danno la beffa, il terreno è stato valutato 27000euro, un prezzo gia basso proprio perchè vincolato a lottizzazione, ho provato però a metterlo in vendita e le proposte non superano le 10000euro proprio perchè li non si farà mai nulla quindi è buono solo come orticello
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto