quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
Dopo 4 giorni di groviglio del sistema, riesco nuovamente a collegarmi. Non ho la testa per rileggermi cosa io abbia scritto e i vari interventi di @Ollj,in primis, e di @Nemesis con @Gianco per ultimo.
Mi scuso per le eventuali inesattezze. A gianco, che ringrazio, chiedo
di rileggere con maggiore attenzione i miei post...in particolare l'affermazione che i Notai NON vogliono fare l'autentica...ne approfitto per aggiornarvi che il Notaio in persona di uno fra i grandi studi notarili di Torino mi ha cortesemente replicato, dopo
che gli avevo inviato la rinuncia della rinuncia (SIC !!!) con il preventivo che avete letto, che l'atto come l'avrebbe compilato lui mai avrebbe potuto essere considerato nè da coeredi (collazione), nè
dalle banche (erogazione mutuo) una donazione...ignorando completamente gli altri argomenti che gli avevo prospettato.
Gli ho inviato una nuova replica di cui riporto l'ultima frase:
" In un eventuale contenzioso col Fisco italiano...ancora gli griderei:
La rinuncia è la "causa" dell'estinzione con effetto di ....(omissis...) arricchimento del nudo proprietario che tu fisco bulemico vuoi tassare...Anche la Morte è la CAUSA che determina l'estinzione
e l'arricchimento del nudo Proprietario...Per coerenza dovresti tassare anche in tale occasione. Invece???...."
Ad Ollj preciso che quando fra una 15na di anni, col padre a fare compagnia a FradJACOno anche lui dipartito contemporanemente
a qpq, mia figlia volesse vendere l'alloggio...l'eventuale acquirente
troverebbe gravi difficoltà per accedere ad un mutuo, se la rinuncia
venisse effettuata come l'hanno prospettata i Notai. Da come scrive
ipotizzo la sua età intorno ai 45 anni e quindi la vera differenza è che lui ha ancora tantissimi anni durante i quali accumulerà
il saldo algebrico fra la prima e la seconda casa. Al massimo, come lui stesso ha sostenuto, verserà al fisco un migliaio di euro...se entro
i 5 anni (???) di prescrizione...Io a 82 anni compiuti non mi posso
imbarcare nello stesso percorso...Si dovrebbe tener presente che lui o bene o male abita nell'alloggio (se ho ben capito...) e non si potrà sostenere che non sia per lui la "prima" casa...Io come usufruttuario dell'alloggio di mia figlia nuda proprietaria abito come locatario da
un'altra parte. Quindi per pareggiare l'equazione, dovrebbe essere mia figlia ad imitare la scelta di Ollj...cosa, allo stato, impensabile...
Non mi resta ora che salutare e ringraziare anche Nemesis e chiudere definitivamente qualunque ipotesi di class action, visto
il gran silenzio di oltre 40mila propisti. Alla faccia della partecipazione...che sempre dovrebbe essere testimoniata anche in assenza di interesse specifico della materia postata...O no??? qpq.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto