jomusy

Membro Attivo
Professionista
Salve a tutti e grazie in anticipo per le risposte al quesito.
Sono proprietario di un appartamento in Torino acquistato per metà nel 2001 (congiuntamente con mia sorella) e per la rimanente metà nel 2009 direttamente da mia sorella. In entrambi i casi ho usufruito delle agevolazioni fiscali per l'acquisto di prima casa.
Nel 2008 ho inoltre acquistato da un privato il 100% di un box nelle vicinanze della casa, rendendolo pertinenziale ad essa e sempre con le medesime agevolazioni fiscali di prima casa.
Tra qualche mese, dopo che saranno trascorsi i 5 anni dal rogito, vorrei vendere il solo box e mantenere la casa.
Dopo aver letto un po di post e aver visto che al punto D della nota di trascrizione non è indicato nulla, deduco che la pertinenzialità possa essere revocabile e pertanto che la vendita potrebbe avvenire.
In passato però il notaio mi disse che se avessi voluto vendere il box avrei dovuto farlo contestualmente alla vendita della casa anche a due soggetti diversi. Oggi mi chiedo e mi rivolgo a voi per sapere il perchè di tale affermazione, ma soprattutto se è possibile che io possa vendere il box senza incappare in problemi, sanzioni e possibili revocatorie.
Faccio presente inoltre che in seguito alla vendita non dovrò acquistare alcun altro box da rendere pertinenziale alla casa.
 

Elisabetta48

Membro Senior
Se riesci a riconoscere il tuo box tra quelli descritti in queste due pagine del Sole 24 Ore, forse hai la risposta...

//www.ilsole24ore.com/art/economia/2012-02-20/vendita-separata-auto-tognoli-064623.shtml?uuid=Aa5C0UuE

Auguri
 

jomusy

Membro Attivo
Professionista
Ti ringrazio.
Aggiungo che il mio attuale box si trova al piano interrato di un condominio (a qualche centinaio di metri dal mio) e dalla lettura del tuo articolo desumo che possa far parte o di quelli della "legge ponte" (vista l'età del fabbricato anni 70-80) o al massimo di quelli appartenenti ad altra categoria. Escluderei i due Tognoli.
In ogni caso chi me l'ha venduto l'ha fatto scorporandolo dal proprio appartamento (ubicato nello stesso condominio in cui si trova il box) e allo stesso modo vorrei fare io adesso.
Il discorso delle agevolazioni fiscali relative all'acquisto della prima casa terminano o si prescrivono dopo 5 anni e un giorno dalla data di rogito e pertanto aspetterò ancora 3 mesi per non incappare in sanzioni.
Vi quadra?
 

adimecasa

Membro Storico
Professionista
se il box è stato acquistato con atto separato, e sono trascorsi 5 anni lo puoi vendere separatamente, il notaio vedendo i documenti, sarà più preciso ad operare su questo caso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto