proprietario

  1. M

    Divisione terreno tra eredi comproprietari

    buon giorni a tutti. Semplice questione: terreno condiviso in proprietà con 2 fratelli, tutti e tre i fratelli risultanti comproprietari presso il catasto. Per dividere equamente la proprietà è necessario l'intervento di un notaio o semplicemente è sufficiente comunicare al catasto la divisione...
  2. P

    Da nudo proprietario a proprietario pieno

    Insieme a tre fratelli eravamo nudi proprietari di due appartamenti ed un garage a Roma, con l'usufrutto riservato a nostra madre. Morta nostra madre a chi dobbiamo notificare il cambiamento ai fini fiscali? La comunicazione si può fare on line? Grazie Pize42
  3. D

    Infiltrazioni dal tetto condominiale: Se il proprietario non vuole che si attraversi la sua propriet

    Carissimi amici, purtroppo nel mio condominio succede di tutto...e la frustrazione maggiore è non riuscire a difendersi...puntulmente si ricorre a cause giudiziare con le "nefaste" conseguenze economiche che ne conseguono... Vi espongo l'ennesimo "problema nel problema". Un propietario...
  4. A

    Fabbricati di diversi proprietari, collegati da un arco

    Gentili amici, vorrei porvi un quesito un po' particolare. Nel contesto di una corte di campagna, due fabbricati in linea (di proprietari diversi, che chiamerò 1 e 2) sono collegati da un arco aperto. Vi è un cortile antistante ed uno retrostante. Nell'atto di divisione (le case sono state...
  5. C

    Coniugi proprietari di immobili confinanti

    Ciao a tutti. Sono proprietario da 9 anni dell'appartamento A in un condominio al civico 24 costituito da 3 unità abitative, con 3 ingressi separati (A, B e C). Mia moglie, che abita con me (in separazione di beni, sta per acquistare da privati l'appartamento B confinante con A, e lo...
  6. A

    Affitto di una casa in comproprietà da parte di uno solo dei comproprietari, chi deve dichiarare l'a

    buongiorno il quesito è questo: 3 comproprietari con quote diverse. l'appartamento è stato dato in affitto a terzi, il contratto di locazione è intestato ad uno solo dei comproprietari che ne percepisce l'affitto. come funziona? secondo me dovrebbe essere che chi percepisce l'affitto dichiara...
  7. S

    Se il comproprietario è anche locatore

    Il comproprietario al 50% di un immobile, che è affittato ad una snc che appartiene agli altri comproprietari, può autonomamente disdettare il contratto alla sua scadenza (1 anno prima dei 12 anni) se gli altri comproprietari (che, di fatto, sono anche i conduttori) non vogliono ? Grazie a tutti
  8. F

    L'ex proprietario non vuole pagare il condono edilizio

    Buongiorno, Ho un quesito molto importamnte d sotoporre a tutti voi. Circa 20 anni fà ho acquistato un appartamento soggetto a condono. Sono venuta a conoscenza di questo problema al momento del compromesso, quindi avevamo chiesto uno sconto sul prezo di vendita ma la proprietaria c'è lo...
  9. R

    Se a 60 giorni dall'atto notarile il proprietario dell'appartamento che sto comprando non ha ancora

    cosa succede se a circa 60 giorni dall'atto notarile il proprietario dell'appartamento che sto comprando,non ha ancora iniziato la sanatoria x l'allargamento diella cucian di 60 cm?come posso tutelarmi?
  10. G

    Mio fratello comproprietario dell'appartaento si è indebitato. Possono rivalesi sullla proprietà?

    Ciao vorrei unchiarimento sulla situazione che andro a descrivere e per la qualesoo veramene preoccupato, pertanto ringrazio anticipatamente ci avra la gentilezza di rispondermi e di chiarirmi l idee? Mio fratello ha stipulato due finanziamenti con due diverse finanarie per un totale di...
  11. giomar

    Appartamento all'asta abitato dal proprietario con figlio diversamente abile

    Salve, vorrei acquistare un appartamento all'asta. Ho saputo che e' abitato dal proprietario con figlia diversamente abile. Pur con dispiacere per il problema del debitore vorrei sapere se posso trovare ostacoli per prenderne possesso qualora riuscissi ad aggiudicarmenlo. E' chiaro che, vista...
  12. E

    Come vanno suddivise le spese tra proprietario e inquilino/conduttore?

    salve a tutti nel condominio in cui abito il mio vicino ha affittato l'abitazione ad una coppia del sud in cerca di lavoro 6 anni fa. oggi hanno due figli si sa che con uno stipendio solo per le spese di una famiglia non e abbastanza e fin qua tutto bene,all'epoca hanno stipulato il contratto...
  13. proprietariocasa

    Comproprietari al 50% a chi spetta il pagamento dell' IRPEF?

    Il quesito che Vi sottopongo è il seguente: Ci sono due coniugi, in comunione di beni, che posseggono un appartamento cointestato, quindi proprietari al 50%, che hanno affittato l'appartamento in questione con un regolare contratto di affitto registrato da uno solo dei due proprietari...
  14. L

    Vendere un fabbricato con più proprietari che non sono d'accordo

    8 proprietari di un immobile per il quale è stato trovato un acquirente. 7 sono favorevoli alla vendita, 1 no. L'immobile è libero da vincoli.La legge cosa prevede? Può il proprietario di una quota opporsi alla vendita e non voler nemmeno rilevare le altre quote? Il fabbricato abitato da una...
  15. A

    Il promittente acquirente recinta il terreno di cui diverrà proprietario

    Un mio conscente molto anziano ha fatto un compromesso di vendita di un terreno ad un vicino confinate, documento di cui non conosco il dettaglio in quanto la copia è stata smarrita. Il rogito non si è ancora potuto fare perchè il terreno è per metà di proprietà di un cugino nato e residente in...
  16. O

    L'ex proprietario invia lettera di sfratto. Ora ho comprato io l'immobile. E' sempre valido l'avviso

    Ho aquistato un immobile da mio suocero che lo teneva affittato ad uso studio, volevo sapere ,visto che a gennaio 2011 scade il contratto d fitto di 6+6 e visto che nei termini di legge mio sucero ha inviato agli inquilini lettera di sfratto, se io sono tenuto o non a rinnovargli le intenzioni...
  17. M

    Acquisto da proprietario di un appartamento costruito in edilizia convenzionata

    Vorrei acquistare un appartamento da un proprietario che a sua volta aveva comperato in edilizia convenzionata. Egli afferma che non ci sono problemi, ma ovviamente non vuole vendere allo stesso prezzo che l'aveva acquistato; secondo lui basta dichiarare il valore "vecchio" all'atto del rogito e...
  18. P

    Accatastamento camping su particelle di proprietari diversi

    Salve a tutti, pongo un quesito per i tecnici presenti nel forum. Una società deve procedere all'accatastamento del camping che ha realizzato. L'area impegnata dall'attività è suddivisa tra 4 diversi proprietari che l'hanno concessa in locazione alla società. Logicamente l'attività di...
  19. F

    Se un minore è proprietario di una casa, può concedere in comodato la casa?

    salve,sono fra,volevo cortesemente sapere se un immobile di mia figlia (9 anni) si puo' dare in comodatod'uso a degli amici,e se si, chi sarebbe il comodante nel contratto (mia figlia o i genitori?)
  20. M

    Il proprietario puo compilare la Dia da solo e presentarla?

    per il prospetto di un edificio e richiedere le agevolaioni del 36% e necessario incaricare il geometra?
Alto