Miky

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera... ho un dubbio sulla compilazione del 730
Sono comproprietario di una piccola quota dell'abitazione di residenza di mio padre, che lo scorso anno ha affittato una stanza dell'unità immobiliare con contratto a canone concordato; Devo ora dichiarare nel 730 la quota a me spettante.

Devo dichiarare, nel quadro B, l'unità immobiliare in colonna 2 come cod.8 (come avere un appartamento affittato normalmente e per intero a canone concordato) e nella colonna 12 (casi particolari IMU) mettere 1 (abitazione non principale ed esente da IMU)?

Il mio dubbio è proprio riguardante l'IMU: essendo abitazione principale di mio padre l'IMU resta certamente non dovuta relativamente all'unità immobiliare, ma dichiarandola io, comproprietario, come abitazione affittata l'agenzia delle entrate potrebbe chiedersi perchè non la pago. E' questa una casistica dove è necessario chiarire la questione in "casi particolari IMU" colonna 12?

In colonna2 (utilizzo) ci sarebbe anche il cod.12 (immobile in parte utilizzato come abitazione principale e in parte affittato a canone concordato) ma presumo si intenda abitazione principale di chi presenta la dichiarazione, cioè non il mio caso perchè è abitaz principale di mio padre... sbaglio?

grazie per le info
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
Il mio dubbio è proprio riguardante l'IMU: essendo abitazione principale di mio padre l'IMU resta certamente non dovuta relativamente all'unità immobiliare, ma dichiarandola io, comproprietario, come abitazione affittata l'agenzia delle entrate potrebbe chiedersi perchè non la pago.
Infatti. Perché non la paghi? Tuo padre ha il diritto di abitazione su quell'immobile, a lui pervenuto in quanto era la casa adibita a residenza familiare, di proprietà della moglie defunta o comune?
 

Miky

Membro Attivo
Proprietario Casa
Infatti. Perché non la paghi? Tuo padre ha il diritto di abitazione su quell'immobile, a lui pervenuto in quanto era la casa adibita a residenza familiare, di proprietà della moglie defunta o comune?

esatto... Era comproprietario con sua moglie, mia madre. Morta lei, noi figli abbiamo ereditato la sua metà
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto