Daniele 78

Membro Storico
Professionista
Già: ma loro l'applicano come riferimento se è a loro favore. E sta a te dimostrare il contrario ...
Ma sulle valutazioni OMI ricordo che non possono assolutamente essere sostitutive di perizia, anche perché si riferiscono ad immobile di medio valore (tagliando quelli alti ed i bassi).
Per sapere dove collocare il nostro edifcio (se i alto, nella media o nei valori minimi) andrebbe opportunamente valutato.

l'OMI può essere un valido aiuto e lo sarà sempre di più man mano che le nuove perizie andranno ad applicarsi sui vari immobili, andando così ad "affinare" i dati in possesso delle Entrate per stabilire quale sia il valore congruo e quale no.

Teoricamente, man mano che si affermeranno i nuovi criteri internazionali di stima nei vari immobili, la media calcolata dalle Entrate come valore di mercato subirebbe un differenziazione.
Quello che sicuramente ha inficiato è stato il crollo delle valutazioni immobiliari, almeno nella mia zona (parlando con colleghi estimatori) i valori degli immobili sono tornati alla prima metà degli anni 90, e tutto la rivalutazione che avevano subito in seguito all'entrata nell'euro e poi su fino al 2007/08 è stata annullata!
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
la perizia giurata dovrebbe essere supportata da dimostrazione del reale velore di mercato riferendo compravendite avvenute, altrimenti è attaccabile
Se i valori applicati dall'Agenzia delle Entrate si riferiscono ad immobili fronte strada di importanza superiore alla strada interpoderale dove è ubicato l'immobile in questione, puoi fare una perizia giurata e la tua l'accettano a occhi chiusi.
 

arcy

Membro Attivo
Purtroppo, loro per contestare non spendono niente, anzi, generalmente, la loro azione è finalizzare a "lucrare", tu invece se ti vuoi difendere devi spendere, sapendo che non verrai rimborsato.
Per difenderti, devi far fare una perizia giurata da un tecnico che accerti il valore da te dichiarato, cosa abbastanza facile da quanto dichiari e poi dovrai fare ricorso alla commissione tributaria di I grado. Stante così le cose dovresti spuntarla "a mani basse".

la strategia è proprio quella...
senza alcun criterio l Agenzia delle Entrate fa la comparazione con i terreni venduti a miglior prezzo per contestare e pretendere che il tuo terreno non è stato venduto al medesimo prezzo senza degnarsi minimamente di effettuare un sopralluogo e verificare il reale valore di mercato.
Il contribuente deve farsi carico di spese di perizia per un reclamo in autotutela, che con molta probabilità potrebbe essere ignorato oppure rigettato, ovviamente decorsi 60 giorni di tempo si è costretti a pagare.
Ovviamente, molto spesso l'Agenzia delle Entrate, volutamente fa scadere i termini di pagamento per costringere i contribuenti a pagare.
Una vera mafia legalizzata!!!!!
 

arcy

Membro Attivo
Buongiorno,

due giorni fa mi sono recato di persona presso l'ufficio preposto dell'Agenzia delle Entrate, per consegnare a mano il reclamo in autotutela , l'impiegato che ha ricevuto l' istanza mi ha suggerito, poichè il reclamo frequentemente non viene preso in considerazione, di presentare contemporaneamente anche una istanza di accertamento con adesione ai sensi dell'art.12 del D.Lgs n. 218 del 1997, con il quale viene bloccato il termine di pagamento (60 gg) nelle more di essere convocati per una definizione ed eventualmente addivenire ad una transazione risolutiva del contenzioso.
La mia domanda è, semmai non dovessi accettare una proposta dall'Agenzia delle Entrate e quindi non si dovesse raggiungere un accordo, trattandosi di un valore sotto i 3000 euro (2490) posso presentare ricorso alla commissione tributaria provinciale senza alcun difensore o sono obbligato a farmi rappresentare da un professionista ?
C'è sempre la possibilità di raggiungere una transazione oppure la riduzione al 35% della sanzione oppure rischio di doverla pagare per intera?

Grazie per le risposte
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto