mutapap

Membro Attivo
E' possibile dare in comodato o in locazione un appartamento non dotato di impianto di riscaldamento ma offrendo solo riscaldamento portatile (stufa portatile)? L'appartamento è di carattere "estivo", situato di fronte al mare.


Ho letto questo art. 4 del D.M. sanità del 05/07/75
ART. 4: gli alloggi debbono essere dotati di impianti di riscaldamento ove le condizioni climatiche lo richiedano


Naturalmente al momento della stipula le parti hanno concordato sul fatto che il riscaldamento fosse idoneo, ma solo verbalmente.
Può successivamente l'inquilino chiedere i danni adducendo che è stato fornito un appartamento senza riscaldamento?
 

Gatta

Membro Attivo
Caro mutapap,la legge citata è pertinente ed è la n.190 18.7.75 ( Gazz.Uff.).
E,in effetti,l'art.4,ben riportato recita fra l'altro che( art. 4). " Gli alloggi debbono essere dotati di impianti di riscaldamento ove le condizioni climatiche lo richiedano."
Se ne deduce,argomentando a contrariis,che se si tratta di uso stagionale (si pensi alla locazione estiva balneare),il riscaldamento non è obbligatorio.
L'inciso "ove le condizioni climatiche lo richiedano" va peraltro interpretato cum grano salis. E' ovvio che anche se siamo d'estate ma mi reco in montagna a 2000 metri!........
Gatta
 

mutapap

Membro Attivo
Il problema è il seguente: l'inquilino furbo si spaccia come bisognoso. Il proprietario gli da in comodato gratuito un appartamento estivo in cui stare durante l'anno, palesando la necessità di usare la stufa portatile, l'inquilino improvvisamente (dopo mesi e mesi) diventa furbo e chiede i danni perché nell'appartamento non è presente il riscaldamento :shock:
L'appartamento in questione è un bilocale situato di fronte al mare.

Se mi dite che l'inquilino ha diritto addrittura al rimborso dei danni in una situazione simile allora corro anche io a cercare una casa estiva per rifarmi sul proprietario...
 

Gatta

Membro Attivo
...bèh,ora le cose cambiano.
A parte le tue considerazioni,la legge parla chiaro ed il riscaldamento,se l'inquilino fa il furbo,ed il proprietario non ha stipulato un contratto stagionale per la sola estate.....va concesso.Sia pure in ritardo vengano studiate le modalità d'intesa col "furbetto" che ora ha il coltello dalla parte del manico.
Bisognava pensarci prima e non quando i buoi sono scappati.....
Possibile che si sia così ingenui? Ci sono delle Agenzie immobiliari che "curano" con molta professionalità e competenza pratiche del genere.E con un modesto costo.
Gatta
 

arianna26

Membro Senior
Proprietario Casa
C'era una discussione poco tempo fa dove molti sostenevano che un utente di Trieste (città famosa per la bora e non per il solleone) potesse affittare il suo appartamento privo di riscaldamento e mi fu detto che ero poco flessibile perchè ritenevo che nel 2011 non si potesse vivere come nel 1011.. tuttavia quello che non ho capito è se si tratta di comodato gratuito (e allora visto che te lo metto a disposizione gratis il giudice valuta in un modo) o di affitto simulato da comodato per non pagarci le tasse che sarebbe sicuramente valutato in altro modo.
 

ocxdll

Membro Attivo
Proprietario Casa
Tutte le vecchie case allora dovrebbero rimanere sfitte per... mancanza di riscaldamento.
Se io affitto l'appartamento con i locali nudi e Certificazione Energetica G il conduttore sa che deve arrangiarsi a mettere tutte le stufe che vuole per scaldarsi, se non è daccordo lo invito a cercarsi un'altra casa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto