masagu

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Questo invece è sbagliato.
Il n° d'ordine dell'immobile e la conseguente compilazione della sez IIIB riguardano soltanto l'anno in cui hai sostenuto le spese e porti in detrazione la prima delle 10 rate.
Negli anni successivi per quei 2 immobili (che saranno diventati uno solo) non sarà più necessario.
Beh se lo specifico però non è un errore però si certo posso non indicare il n. immobile perchè è la seconda rata...
 

masagu

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Supponiamo che sostieni le spese nel corrente anno 2023.

Nel 730/2024 - Redditi 2023 - compili due righi della sez IIIA indicando i n° d'ordine dei due immobili nell'ultima colonna.
Compili due righi della sez IIIB con i dati catastali dei due immobili (due sub diversi).

Negli anni successivi continui a compilare due righi della sez IIIA scrivendo le spese, l'anno 2023 in cui le hai sostenute e il numero della rata. Lasciando in bianco l'ultima colonna "N. d'ordine immobile".
Per quelle spese non devi più compilare la sez IIIB.
Capito
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
se lo specifico
Negli anni successivi non sarebbe corretto specificarlo.

Perché continuerai ad indicare le spese nella sez IIIA compilando due righi.

Ma non avrebbe senso compilare due righi nella sez IIIB, perché non esisteranno più due sub diversi a cui far riferimento.
 

masagu

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Negli anni successivi non sarebbe corretto specificarlo.

Perché continuerai ad indicare le spese nella sez IIIA compilando due righi.

Ma non avrebbe senso compilare due righi nella sez IIIB, perché non esisteranno più due sub diversi a cui far riferimento.
è vero su questo non ci avevo riflettuto...
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
visto che l'appartamento sarà poi uno solo
Attenzione: non dimenticare un particolare.
I due appartamenti contigui sono stati acquistati ed intestati al medesimo soggetto?.. La unione catastale è fattibile solo se le proprietà coincidono: se invece i titolari sono, anche in parte, differenti , si potrà fare solo una pratica catastale di "Unione di fatto ai fini fiscali": per l'IMU ecc sarà trattata come unico locale. Ma tecnicamente continuano a sussistere (quasi) due unità: il nuovo soggetto catastale assumerebbe difatti una denominazione che equivale alla combinazione dei due sub.
 

masagu

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Attenzione: non dimenticare un particolare.
I due appartamenti contigui sono stati acquistati ed intestati al medesimo soggetto?.. La unione catastale è fattibile solo se le proprietà coincidono: se invece i titolari sono, anche in parte, differenti , si potrà fare solo una pratica catastale di "Unione di fatto ai fini fiscali": per l'IMU ecc sarà trattata come unico locale. Ma tecnicamente continuano a sussistere (quasi) due unità: il nuovo soggetto catastale assumerebbe difatti una denominazione che equivale alla combinazione dei due sub.
Ma cerrrrrrto amico mio cerrrrto :)
 

masagu

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Sto per predisporre la modifica del 730 aggiungendo le spese di ristrutturazione sostenute lo scorso anno.
Nell'unica fattura del muratore e dell'elettricista viene specificato "lavori di ristrutturazione sub 1 e 2". Posso in questo caso "dividere" la fattura e indicare la metà ad un sub e l'altra all'altro? Grazie.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Quindi non hai ancora fatto la fusione delle due unità immobiliari di cui avevi scritto l'anno scorso.

Dato che sono due appartamenti con due sub diversi, rimango della mia idea:
fatture distinte per ogni singolo subalterno.


Se però è stata emessa una
unica fattura del muratore e dell'elettricista viene specificato "lavori di ristrutturazione sub 1 e 2
prova a fare come aveva scritto @marialuce :
poiché ho fatture uniche abbiamo convenuto col CAF di suddividere le spese a metà fra i due subalterni previa mia dichiarazione che le spese riguardano entrambi i sub
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto