Excalibur

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ho trovato l'articolo che vi linko sotto, la fonte mi pare un po' confusa. Secondo l'estensore le due sentenze (sono leggibili in fondo all'articolo) svincolerebbero dal pagamento sia dell'IMU sia della Tasi in presenza di inquilini morosi che permangono nell'appartamento dopo la sentenza di sfratto.
Ho letto le sentenze e, per quel poco che sono riuscita a decrittare, si riferiscono ad un immobile occupato, quindi non capisco come si possa evitare di pagare i tributi se si ha un "semplice" inquilino con lo sfratto e si attende l'ufficiale giudiziario.
Qualcuno ne sa nulla?
https://www.laleggepertutti.it/188016_niente-IMU-e-tasi-se-nellappartamento-ce-un-inquilino-moroso
 

happysmileone

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Se trovi come si fa a chiedere il rimborso fammi sapere.
Io sono rimasto al fatto che se fai decreto ingiuntivo dopo lo sfratto esecutivo devi pagare l'imposta di registro pari al 3% anche se il credito non lo recuperi mai .....
 

gattaccia

Membro Assiduo
Proprietario Casa
pare di capire che l'occupazione abusiva determini la perdita di possesso dell'immobile da parte del proprietario, il che lo esenta dal pagamento IMU

non capisco se ciò varrebbe dalla sentenza di convalida dello sfratto, oppure anche prima, cioè all'insorgere della morosità (in pratica alla data del primo canone impagato, indicato nell'atto di citazione)
 

gattaccia

Membro Assiduo
Proprietario Casa
tra l'altro in caso di contratti a canone concordato, per i quali c'è uno sconto su IMU e TASI, quando si risolve il contratto in seguito alla convalida dello sfratto il proprietario si ritrova ad avere la casa occupata ma non ha più lo sconto (dato che il contratto è risolto), il che è paradossale
boh
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto