Casper

Nuovo Iscritto
Ciao, ho fatto un compromesso per un piccolo appartamento su due piani, accatastato A2, in una zona residenziale suburbana di Roma.
Al primo piano ci sono angolo-cottura/soggiorno e un bagno. primo e secondo piano sono collegati da una scala a chiocciola. Il secondo piano è composto da un piccolo disimpegno+una soffitta mansardata+un lavatoio: le altezze vanno da 2,50 metri a poco più di un metro circa. Sia in soffitta che nel lavatoio c'è un lucernario sul tetto.
Chiaramente il costruttore mi aveva detto che si trattava di una stanza da letto+bagno. Siccome è la prima volta che compro casa e non mi sono mai interessata di queste cose, ho capito la situazione solo adesso che mi avvicino al rogito e che mi sto informando meglio su tutte le cose tecniche.
In sostanza non mi sento molto tranquilla a far realizzare, come promesso, nel lavatoio un bagno completo se non è previsto, né a usare come stanza da letto quella che in realtà è dichiarata come soffitta. (Anche se, leggendo tutte le discussioni sul forum, mi sembra che sia una pratica molto diffusa soprattutto nelle nuove costruzioni di Roma).

Quello che vorrei sapere è: cosa ci può stare, legalmente, in un lavatoio? Solo il lavabo o anche doccia e lavatrice, come ho letto da qualche parte?

Cosa potrei fare altrimenti: cambiare la destinazione d'uso di lavatoio e soffitta? Non so se sia possibile perché l'altezza media di soffitta e lavabo sicuramente non è 2,40 o 2,20 (lo è solo un quarto circa dello spazio). E in caso si potesse fare, come devo procedere e, soprattutto, quanto costa?

Infine: cosa rischio se da un controllo scoprono che dormo in soffitta, o che nel lavataoio c'è anche il wc? Soprattutto, avrò problemi nel rivendere la casa?

Grazie mille.
 

raffaelemaria

Membro Assiduo
Professionista
Quello che dice il costruttore non ha importanza, fatti dare il progetto autorizzato dal Comune e verifica quali destinazioni sono previste.
Se tu rogiti con destinazione soffitta e poi risulterà che è un ambiente abitabile con wc e camera le responsabilità saranno tue. E' vero che è costume nazionale fare di queste furbate, ma è anche vero che quando il Comune accerta queste violazioni si smonta tutto e c'è la denuncia penale. Pretendi dal costruttore anche la scheda catastale con scritto wc e camera, e che ciò figuri nel rogito, nel caso di un controllo ti rivarrai sul costruttore.
 

Casper

Nuovo Iscritto
Ciao raffaelemaria, grazie della risposta. Se posso chiederti ancora un chiarimento.
Mi scrivi: Pretendi dal costruttore anche la scheda catastale con scritto wc e camera, e che ciò figuri nel rogito, nel caso di un controllo ti rivarrai sul costruttore.
Nella scheda catastale naturalmente c'è scritto non wc e camera ma lavatoio e soffitta. quindi vorrei sapere: come faccio a farmi dare una scheda catastale con scritto wc e camera? bisogna chiedere il cambio di destinazione d'uso? (E se non ho una altezza media di 2.20 o 2,40 me lo danno lo stesso?) Oppure c'è qualche altra domanda da fare al catasto? E poi: se la cosa non è regolare, cioè autorizzata, come faccio a farla figurare nel rogito? da quello che ho capito il rogito è nullo oppure il notaio non lo può fare se la casa non è conforme al progetto. O sbaglio? E poi come faccio a rivalermi sul costruttore se lui me la vende come soffitta e lavatoio? Così tutta la responsabilità risulterebbe mia...
Grazie.
P.S. Qualcuno sa l'accatastamento come lavatoio cosa prevede legalmente (lavabo, lavatrice, doccia?!?) Grazie mille.
 

raffaelemaria

Membro Assiduo
Professionista
Se la scheda prevede solo lavatoio e soffitta vuol dire che tali sono .Se ti ha detto il costruttore che è stanza da letto con bagno digli di darti la scheda corretta, vedrai che non te la darà perchè non fattibile; del resto se fosse stato possibile l'avrebbe fatto chiedendo un prezzo maggiore dell'appartamento.
Se è lavatoio ci sta solo la vasca per lavare i panni e la lavatrice, vedi un po il regolamento comunale o le norme tecniche dello strumento urbanistico se consento altro.
Attenzione! Il costruttore avrà già predisposto tutti gli attacchi per i sanitari, direi di fare una bella foto e di chiedere che venga inserito nel rogito l'elenco dettagliato degli attacchi. Mi spiego, se ho la predisposizione per un wc a pavimento o in parete ( diametro 10 cm circa) è opportuno che risultino lavori eseguiti dal costruttore.
 

salves

Membro Assiduo
Professionista
Ciao casper
In un lavatoio oltre a pilozza, lavatrice, se le misure lo permettono possono starci anche i pezzi di un doppio servizio, in questo caso vista la presenza del w.c. se comunicanti con vani quali cucina per regolamento sanitario occorre un disimpegno prima di poter accedere a tale vano.
Come ti ha scritto raffaelemaria anche se il costruttore ti ha detto che e stanza con bagno questo non può regolarizzarlo urbanisticamente in quanto l'altezza che ha non è conforme a quanto prevedono le norme sanitarie in materia di ambienti ad uso abitativo.
Ciao salves
 

Casper

Nuovo Iscritto
Grazie dei chiarimenti. Salves ma cosa intendi per "i pezzi di un doppio servizio"? Wc etc? Con "se le misure lo consentono" intendi dire se il soffitto è alto almeno 2,40 di media e il rapporto con la superficie finestre corretto? Grazie, per me sono tutte cose nuove.
 

salves

Membro Assiduo
Professionista
Si certamente sia tutte le misure minime dal punto di vista delle norme igienico sanitarie (dimensioni e superfici finestrate) che quelle minime di ingombro per ogni singolo pezzo sanitario (w.c. bidet, lavabo, pilozza, piatto doccia, lavatrice).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto