linteo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Sono proprietario di un'appartamento in condominio che uso saltuariamente nei mesi estivi, ho un'ingresso indipendente al piano terra . Dal cortile condominiale, accedo direttamente all'appartamento .
Nel lato opposto vi è un'entrata condominiale per gli altri 8 appartamenti.
Nell'androne di questa entrata vi sono i contatori enel, tra cui quelllo del mio appartamento, per questo motivo, mi vengono addebitate le spese di pulizia scale ecc del condominio,
E' corretto? E se si', in che quota dovrei contribuire?Molti condomini sono residenti e non stagionali.
Grazie a chi vorrà rispondere
 
U

User_15726

Ospite
se fai parte del condominio, anche se utilizzi saltuariamente, le spese vanno pagate in base ai millesimi di proprietà (vedi le tabelle millesimali del tuo condominio dove c'è i millesimi di proprietà di ciascun condomino)
saluti
 

linteo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Grazie Bender
Quindi devo pagarle come chiunque altro, anche se di fatto non ho nemmeno le chiavi di quell'entrata?
Esiste qualche modo lecito, per sottrarsi a questo?
 

adimecasa

Membro Storico
Professionista
devi pagare le spese in base ai mm. della scale e non della proprietà, dato che utilizzi l'androne solo x il contatore ldella luce e le spese sono minime come pure i mm.
 

linteo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ma io non ho millesimi specifici per le scale, ho tot millesimi del condominio, come si potrebbe fare?
Grazie
 

adimecasa

Membro Storico
Professionista
se siete un numero considerevoli di condomini oltre 5 obbligo regolamento altre 10 obbligo amministratore, con queste premesse le risposte le trovi nei tuoi documenti di propietà ciao:daccordo:
 

geomarchini

Nuovo Iscritto
se sei proprietario non puoi sottrarti al pagamento delle spese...pensa se si dovessero ricalcolare di volta in volta le spese a seconda della presenza dei condomini, sarebbe un disastro. ;)
 

linteo

Membro Attivo
Proprietario Casa
hai ragione Geo, le spese sono dovute, ma come dice Adime, non sapevo esistessero mm di scale diversi da quelli della proprietà.....vedremo l'amministratore cosa mi risponderà
grazie comunque
 

adimecasa

Membro Storico
Professionista
i mm. delle scale e dell'ascensore sono obbligatorie per tutti gli utilizzatori e vengono redatte in base alla proprietà ed al piano 50% e 50% sul regolamento le deve trovare scritte ed approvate dal costruttore se redatte all''origine o dai condomini se redatte in assemblea condominiale.:daccordo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto