masagu

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Cari tutti,
non riesco a pagare un f24 per dei tributi locali in compensazione in quanto il riquadro apposito è in grigio e non si riesce a scrivere. Ecco lo screenshot. Suggerimenti? In alternativa posso andare alla posta a pagarlo? Grazie a tutti.
 

Allegati

  • f24.jpg
    f24.jpg
    41,7 KB · Visite: 57

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
Quei tre codici tributo si possono riferire solamente a importi a debito. Non sono importi che devi pagare?
Se hai un credito di imposte da compensare, devi indicarlo nella sezione di competenza. Per esempio, se avessi IRPEF a credito (cod. tributo 4001), andrebbe indicato nella sezione Erario.
 

masagu

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Quei tre codici tributo si possono riferire solamente a importi a debito. Non sono importi che devi pagare?
Se hai un credito di imposte da compensare, devi indicarlo nella sezione di competenza. Per esempio, se avessi IRPEF a credito (cod. tributo 4001), andrebbe indicato nella sezione Erario.
Ho un credito di imposta per tributi locali perchè ho pagato 2 volte la tasi nel 2014 e adesso mi hanno detto che posso pagare l'f24 che mi hanno mandato utilizzando l'importo a mio favore ma non riesco ad inserire gli importi in compensazione sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Rimane in grigio....Il risultato che dovrei ottenere è quello in allegato :disperato:
 

Allegati

  • f24comp.jpg
    f24comp.jpg
    92,4 KB · Visite: 48

clemente

Membro Attivo
Professionista
Se non vado errato non sono previsti dalla normativa base sui tributi locali compensazioni orizzontali o verticali tra gli stessi ... non esistono quindi codici da utilizzare per gli importi a credito ... naturalmente i comuni possono deliberare diversamente ma in tal caso dovrebbero fornirti un modulo ad hoc ... in un caso simile l'anno scorso ho presentato in un comune, dove la delibera ad hoc non era presente,un'istanza chiedendo che il mio credito IMU venisse considerato quale acconto TASI e l'ho decurtato direttamente dall'importo da versare ... il tutto in accordo con l'ufficio tributi
 

masagu

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Credo di aver sbagliato il risultato del f24 corretto che vi ho allegato prima. Vi allego quello che dovrei ottenere . In alternativa il caf mi ha detto che per pagarlo on line o alla posta posso lasciare un totale di 1 euro e risolvo il problema. Forse è la migliore soluzione anche perchè il credito a mio favore sarà sempre lo stesso sottratto un euro. Vorrei però capire perchè non riesco ad aggiungere la compensazione su f24 on line sezione accise/tributi locali. Grazie :triste:
 

Allegati

  • f24corretto.jpg
    f24corretto.jpg
    41,6 KB · Visite: 50
  • f241euro.jpg
    f241euro.jpg
    51,1 KB · Visite: 44
  • erroref24.jpg
    erroref24.jpg
    56,9 KB · Visite: 38

SuperRomu

Membro Junior
Professionista
Cari tutti,
non riesco a pagare un f24 per dei tributi locali in compensazione in quanto il riquadro apposito è in grigio e non si riesce a scrivere. Ecco lo screenshot. Suggerimenti? In alternativa posso andare alla posta a pagarlo? Grazie a tutti.
Gent.le Masagu,
Il codice tributo 3958 - TASI - Tributo per i servizi indivisibili su abitazioni principale e relative pertinenze art.1 c. 639 - L.n. 147/2013 e successive modificazioni, ed gli altri richiamati per il pagamento, non prevedono in alcun modo importi a credito compensati. La consiglio di seguire il consiglio dell'utente Clemente che è corretto.
Saluti.
 

masagu

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Gent.le Masagu,
Il codice tributo 3958 - TASI - Tributo per i servizi indivisibili su abitazioni principale e relative pertinenze art.1 c. 639 - L.n. 147/2013 e successive modificazioni, ed gli altri richiamati per il pagamento, non prevedono in alcun modo importi a credito compensati. La consiglio di seguire il consiglio dell'utente Clemente che è corretto.
Saluti.
Quindi mi stai dicendo che non posso utilizzare il credito in compensazione tasi per pagare la tari? Al comune mi avevano detto che potevo pagare la tari utilizzando il credito della tasi. Quindi il pagamento di questo f24 che ti allego è sbagliato? :confuso:
 

Allegati

  • f241euro.jpg
    f241euro.jpg
    51,1 KB · Visite: 32

SuperRomu

Membro Junior
Professionista
Quindi mi stai dicendo che non posso utilizzare il credito in compensazione tasi per pagare la tari? Al comune mi avevano detto che potevo pagare la tari utilizzando il credito della tasi. Quindi il pagamento di questo f24 che ti allego è sbagliato? :confuso:
Esatto, purtroppo il Comune molte volte si limita a dare risposte a "mezza bocca" anziché di spiegare al contribuente che tale procedura di compensazione dev'essere di passaggio tramite una comunicazione scritta e protocollata con dimostrazione di aver pagato in eccesso il tributo per l'anno richiesto e di chiedere alla SV di poter compensare il rimborso riconosciuto all'anno d'imposta in corso, in alternativa, il contribuente può far comunicazione scritta del rimborso del contributo in eccesso, pagare quello attuale ed attendere serenamente il rimborso di ciò che si è pagato in più nell'anno specifico richiesto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto