oloap1950

Nuovo Iscritto
salve, ho acquistato nel 2011 un appartamento a Spello,composto da un salone ,bagno cucina due balconi al primo piano al secondo un bagno accatastato come residenziale,poi due camere che sono accatastate come soffitta per questo non abitabili e un grande balcone,premetto che quando ho acquistato l'appartamento era fornito e rifinito di tutto sia la parte residenziale che la soffitta ,dove io ho posto camera da letto..purtroppo in seguito ad un esposto fatto da un creditore del costruttore ho avuto io ed altri quattro proprietari dello stesso complesso la visita dei vigili urbani,i quali hanno preso le misure e fotografato la soffitta. il sottotetto oltre il bagno residenziale e composto di due stanze dotate di una grande finestra ,l'altezza minima 152 cm. Da quando è avvenuta questa visita non riesco più a dormire per paura delle conseguenze ,ne ho sentite di tutti i colori,aiutatemi a capire e sopratutto cosa posso fare per mettermi in regola, ho fatto tanti sacrifici per acquistare questo appartamento gravato chiaramente di mutuo ....vi ringrazio anticipatamente aspettando con ansia che qualcuno mi aiuti a chiarire la mia posizione e gli strumenti necessari per uscire da questa situazione che per me è diventato un dramma
 

hanton21

Membro Assiduo
inevitabilmente e comunque esiste un aumento di superficie non dichiarata : ci saranno certamente conguagli ,anche se non eccessivamente onerosi.
visto che siamo nel 2012 e l'acquisto e' del 2011 hai diritto,essendo entro i 2 anni dall'acquisto, a citare il venditore per averti venduto qualcosa fuori norma : come siete messi in catasto ?sapevi che le 2 stanze nel sottotetto esistevano ma non avevano abitabilita' ? fai vedere le camere ad un tecnico(geometra od ingegnere) e ,se puoi,regolarizzale
Se,comunque,hai acquistato sapendo del sottotetto inabitabile,tocchera' a te affrontarne le conseguenze : se hai acquistato in buonafede (pensando che fosse tutto in regola) ed il venditore NON ti ha avvertito....dovra' pagare lui i danni
 

renzanna

Membro Attivo
Non devi preoccuparti più di tanto. Sappi che c'è una legge regionale per il recupero dei sottotetti come unità abitative.La condizione è che la media dell'altezza sia di 2,5 mt (varia da regione a regione) e puoi recuperare tutta la superficie eccedente 1,5 mt. Comunque dovresti dare l'incarico ad un geometra del posto per fare e seguire tutte le pratiche successive e per il conseguente rilascio del certificato di abitabilità. E' chiaro inoltre che cambierà la rendita catastale e gli eventuali mm condominiali. Ciao
 

oloap1950

Nuovo Iscritto
sottotetto

sul contratto c'è scritto chiaramente,che l'appartamento è cosi formato primo piano camera,cucina, bagno residenziali , sottotetto formato da tre vani uso soffitta con un bagno residenziale, e ampio balcone, prima di acquistare l'appartamento non sapevo nulla della materia ,il costruttore mi ha inizialmente presentato il sottotetto dicendomi che potevo realizzare due stanze da letto dicendomi che in italia tutti hanno questa situazione ,poi vedendo che non finiva il sottotetto ,ho domandato spiegazioni è lui mi ha detto che l'avrebbe terminato dopo atto notarile come è avvenuto.. insomma ho accettato ,sperando come lui mi aveva detto che non sarebbe successo nulla, ho chiesto se era possibile un condono,mi hanno detto che non esiste la cubatura ,il costruttore ha ricavato 14 appartamenti sul terreno e quattro sono nella mia stessa condizione,penso che se avesse potuto il costruttotre avrebbe realizzato appartamenti "normali" se avesse avuto la cubatura ....scusate il mio modo di esprimermi ,ma su questa materia sono proprio a zero, quali sono le conseguenze di cui parlavi ...insomma che devo fare ,come mi posso muovere. a causa delle difficoltà economiche il costruttore deve ancora finire dei lavori per avere l'abitalità, tipo porte antincendio in garage ecc. stanno in via di soluzione ,spero di avere l'abilitabilità al più presto.......vi ringrazio per l'interessamento , aspetto vostre notizie GRAzie
 

Bunny

Membro Attivo
Proprietario Casa
Dubito che diano l'abitabilità finchè permane questa situazione.
Hai già fatto il rogito notarile?
i lavori sono stati chiusi?
Forse con il "Piano casa" o il "Recupero del sottotetto" potreste usufruire di un bonus volumetrico e sanare il tutto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto