uva

Membro Storico
Proprietario Casa
se è possibile non versare nulla alle agenzie dimostrando le loro gravi carenze e inadempienze, nonché i tentativi di mistificazione e raggiro
Temo sia difficile, perché le inadempienze devono essere dimostrate. In caso di disaccordi e contestazioni la questione finisce davanti al giudice, con i tempi lunghi e gli esiti incerti che comportano le cause.

E' possibile negoziare la provvigione, non accettando supinamente il 3 o 4% richiesto dall'Agenzia.
Ho notato che nella mia zona diverse Agenzie pubblicizzano la formula "zero provvigioni" per il venditore. Anche il potenziale acquirente deve leggere attentamente tutte le clausole della proposta di acquisto, inclusa quella del compenso di mediazione, e discuterle prima di firmare.
 
Ultima modifica:

diaria

Membro Attivo
Proprietario Casa
in realtà il sistema feudale del cartello sul portone o sul balcone era molto conveniente. ma questo è il mercato ahimè
 

Hellhell

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Sai io mi rivolsi a suo tempo alla FIAIP esasperata dalle baggianate che mi propinavano gli agenti immobiliari, dalla loro insipienza al punto che ero io a dover ricordare alcuni articoli di legge che loro per mestiere avrebbero dovuto conoscere, scoprii così che i membri della FIAIP erano gli stessi che vendevano le case, cioè il controllato e il controllore coincidevano. So solo io quanto ho speso per fare riverificare tutto in comune attraverso un geometra di fiducia.
 

Hellhell

Membro Ordinario
Proprietario Casa
L'unica cosa positiva è che la agente immobiliare che mi vendette casa non si accorse che c'era una edificabilità residua consistente, avrebbe potuto chiedermi di più per questo, ma siccome era una oca giuliva che pensava che vendere case fosse appendere cartelli e basta non si rese conto di un bel niente. Poi detto per inciso: quando vedevano arrivare una donna sola che sarei io, la maggior parte assumeva toni e modi pietosi della serie questa la freghiamo perché è una donna, per cui esordivano con ******ate incommentabili del tipo: guarda che bella vaschetta per i pesciolini c'è in giardino (vaschetta scrostata e vecchia di una casa per cui chiedevano ingiustamente un rene con argomentazioni deliranti, infatti mai più venduta) Scusate lo sfogo ma la ricerca della casa è stata davvero dura per questi motivi.
 

Freddy94

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Io faccio esempio dell’immobile che ho trovato, l’agenzia ha fatto firmare 1 anno di esclusiva alla padrona e lei non ne aveva la più pallida idea. Inoltre pure che fosse, io per aver messo 2 annunci su immobiliare e per aver fatto vedere una cada 15 minuti, vado a prendermi su una casa di 130k magari 7/8 mila euro, che io dipendente li faccio in almeno 4 mesi di lavoro. La colpa poi è anche dei venditori che potrebbero mettere gli annunci online da soli, magari su immobiliare, subito e casa.it pagando il servizio con una 30ina di euro al mese hai sempre il tuo annuncio sponsorizzato. No preferiscono affidarsi a gente estranea che fa la stessa cosa ma chiedendotene 8k
 

Hellhell

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Ti stupisci che lei non ne avesse la più pallida idea? A voce le avranno sottaciuto tutto. Poi il ruolo dell'agente immobiliare non è solo appendere cartelli e far vedere case, ma fare controlli, verifiche e mettere in chiaro cosa si vende. Questa onestà non credo che sia una garanzia trovarla dal privato, dovrai farli tu verifiche e controlli.
Insomma preparati a sborsare.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
io per aver messo 2 annunci su immobiliare e per aver fatto vedere una cada 15 minuti, vado a prendermi su una casa di 130k magari 7/8 mila euro, che io dipendente li faccio in almeno 4 mesi di lavoro.
Se ne sei convinto, perchè non cambi mestiere?
’agenzia ha fatto firmare 1 anno di esclusiva alla padrona e lei non ne aveva la più pallida idea.
Appunto.... oche starnazzanti
l ruolo dell'agente immobiliare non è solo appendere cartelli e far vedere case, ma fare controlli, verifiche e mettere in chiaro cosa si vende.
Non confondere qualità del lavoro e "ruolo": le Ag. Immobiliari non hanno alcuna responsabilità e obbligo di fare verifiche urbanistiche-catastali ed ipotecarie ....
Dirai, "... anche peggio": vero.

Quindi se cerchi casa, gira la città, leggi tutti i cartelli "vendesi", suona a tutti i campanelli, trova qualche risposta affermativa, fatti i controlli del caso, valuta il prezzo, e fai una proposta. Temo che l'unica cosa che comprerai, sarà .... un nuovo paio di scarpe.

La realtà è che quei due o tre siti, hanno in mano il mercato immobiliare: e non tutte le agenzie sono uguali. Vendere o comprare una casa non è la stessa cosa che vendere o comprare 2 kg di patate.
E vendere una casa da 130 k€ non è la stessa cosa che venderne una da 900 k€

ps: non ho mai dato esclusive ad un AI; e non ho mai incontrato un negoziante che non magnifichi la sua merce; e nessuno che lavori gratis.
Ed i "piazzisti" non mi attraggono nemmeno per acquistare una cassetta di frutta.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
mi rivolsi a suo tempo alla FIAIP
controllato e il controllore coincidevano.
Avresti potuto presentare un esposto alla Camera di Commercio competente in quella zona.
Concretamente può essere poco utile, ma è giusto far valere le proprie ragioni avendone i presupposti.

A Torino si può inviare questo modulo debitamente compilato e firmato:
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
FIAIP sia una semplice associazione di categoria, non un organo di controllo.
Anch'io penso sia una delle associazioni di categoria degli agenti immobiliari.

Le associazioni di quel tipo dovrebbero avere il collegio dei probiviri che controlla il rispetto del codice deontologico da parte degli associati (sperando che anche gli AI ne siano provvisti, come i professionisti seri dovrebbero fare).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto