uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Forse non ci capiamo.

Tu come hai svolto le pratiche di subentro e di registrazione nuovo contratto?

1) Hai compilato il modello cartaceo RLI e lo hai consegnato allo sportello dell'Agenzia delle Entrate.

2) Hai compilato il modello cartaceo RLI, lo hai scansionato e lo hai allegato ad una mail che hai inviato all'Agenzia delle Entrate.

3) Ti sei logato al sito dell'Agenzia delle Entrate col tuo spid, hai compilato online il modello RLIWeb e lo hai inviato telematicamente.

Quale di queste tre modalità hai usato per fare le pratiche?
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Non so dare una risposta.

Comunque se hai stipulato un regolare contratto concordato come previsto dall'Accordo Territoriale vigente a Palermo (che è un Comune ad alta densità abitativa), correggi quella casella e metti il codice 8.

La tassazione cedolare secca è agevolata: aliquota10%.
 

helix46

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Forse non ci capiamo.

Tu come hai svolto le pratiche di subentro e di registrazione nuovo contratto?

1) Hai compilato il modello cartaceo RLI e lo hai consegnato allo sportello dell'Agenzia delle Entrate.

2) Hai compilato il modello cartaceo RLI, lo hai scansionato e lo hai allegato ad una mail che hai inviato all'Agenzia delle Entrate.

3) Ti sei logato al sito dell'Agenzia delle Entrate col tuo spid, hai compilato online il modello RLIWeb e lo hai inviato telematicamente.

Quale di queste tre modalità hai usato per fare le pratiche?
La terza opzione senza dubbio, tantè che ho la ricevuta telematica.

Oggi notavo tra l’altro che mi risulta in stato di lavorazione, possibile mai?
 

helix46

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Non so dare una risposta.

Comunque se hai stipulato un regolare contratto concordato come previsto dall'Accordo Territoriale vigente a Palermo (che è un Comune ad alta densità abitativa), correggi quella casella e metti il codice 8.

La tassazione cedolare secca è agevolata: aliquota10%.
Metteró codice 8, i giorni conviene lasciarli così o modificarli in modo tale che siano corretti?

Per quanto riguarda il subentro, visto che non ho mandato la raccomandata, ma esiste una scrittura privata tra me ed il venditore che il contratto resta tale e quale, cosa conviene fare?
 

helix46

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
So che magari sto facendo confusione, forse è meglio rispondere una domanda alla volta così da poterne venire a capo.

Intanto grazie per tua precisione e gentilezza.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
La terza opzione ... ho la ricevuta telematica.
Non occorre firmare quando si fanno le pratiche telematicamente logandosi a Fisconline.

Se hai la ricevuta telematica sei in regola.
Per maggior sicurezza controlla cosa risulta nel tuo cassetto fiscale - dati del registro.

Come pensavi di firmare il modulo RLIWeb?
Hai la firma digitale e pensavi di doverla usare?
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Metteró codice 8
Sì.
Correggi e scrivi il codice 8.
Così paghi la cedolare secca al 10%.

Io li lascerei così.

Per quanto riguarda il subentro,
Il contratto per il quale hai comunicato il subentro è stato risolto (= chiuso, finito, non esiste più); ho capito bene?
Se si tratta di un contratto chiuso, adesso dichiari il reddito di tua competenza, paghi la cedolare secca al 21% trattandosi di un contratto libero 4 + 4, e sei in regola.
 

helix46

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Non occorre firmare quando si fanno le pratiche telematicamente logandosi a Fisconline.

Se hai la ricevuta telematica sei in regola.
Per maggior sicurezza controlla cosa risulta nel tuo cassetto fiscale - dati del registro.

Come pensavi di firmare il modulo RLIWeb?
Hai la firma digitale e pensavi di doverla usare?
Cosa devo trovare nel cassetto fiscale per ritenermi in regola? Il modello RLI? O la ricevuta di avvenuta registrazione?
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Oggi notavo tra l’altro che mi risulta in stato di lavorazione, possibile mai?

Quale pratica risulta in lavorazione?

La comunicazione del subentro oppure la registrazione del nuovo contratto?

In genere la ricevuta definitiva viene inviata quando la pratica è conclusa.

Se ci sono degli errori il mod. RLIWeb inviato telematicamente viene scartato e bisogna rifare la pratica.
 

helix46

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Sì.
Correggi e scrivi il codice 8.
Così paghi la cedolare secca al 10%.


Io li lascerei così.


Il contratto per il quale hai comunicato il subentro è stato risolto (= chiuso, finito, non esiste più); ho capito bene?
Se si tratta di un contratto chiuso, adesso dichiari il reddito di tua competenza, paghi la cedolare secca al 21% trattandosi di un contratto libero 4 + 4, e sei in regola.
Si è lo stesso contratto ma chiuso.
Quindi anche se non ho mandato raccomandata? Visto che sul precompilato risulta in cedolare?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto