Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Che mondo
Ho letto lo scritto originale di diabolikki e le risposte date da alcuni partecipanti di questo sito.
Poveri noi. Paga pantalone, paga. :wall::wall::wall:
(considerazione venuta spontanea leggendo le risposte. Mi risulta che in tanti posti turistici, dove andava di moda acquistare...
Non importa se erano presenti persone, il venditore DEVE consegnare l'immobile con tutti gl'impianti funzionanti.
Altrimenti l'acquirente può chiedere una diminuzione del prezzo pari al costo per ripristinare il regolare funzionamento del tutto.
Casomai avrebbe dovuto scrivere che consegnava...
Fissi ed infissi sono parte integrante d'un immobile. Non si può toglierli (ci macherebbe che bisogna scrivere che le porte, finestre calorifieri, etc sono compresi nel prezzo sennò te li tolgono!!!). Le testimonianze non sono ammesse in caso di controversie sull'interpretazione del contratto...
Vado a memoria. Gli elementi del contratto sono quattro: la forma, la causa, l'oggetto e la volontà delle parti.
Un "agente immobiliare" deve essere capace di prendere un foglio bianco e scrivere il preliminare. Se non ne è capace deve ristudiare quel poco di diritto che lo mette in grado di...
Il preliminare, una volta stipulato, ha valore perfettamente legale anche se non registrato. Cioè, non è un pezzo di carta inutile.
Il notaio indicato nel preliminare può essere cambiato. Come e quando lo decide chi lo paga. Basta, nel caso. inviare una RRR alla controparte (e all'agenzia...
Egr. sigg.ri Tesi/ Giacomelli e Alessandro86,
finchè non viene notificata la diffida ad adempiere (1454 c.c.) le date indicate nel preliminare non sono tassative (a meno che vengano espressamente indicate come termini essenziali).
Quindi il proprietario può stare tranquillo e quando lo vorrà...