Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il conduttore che ha causato i danni e' una societa' srl con capitale sociale di 10.000 euro. Nel caso io vincesse la causa nei suoi confronti e i danni ammontassero a 20.000 euro, cosa succede? Risponde solo x i 10.000 euro del capitale o cosa succede?
Se è quando riusciro' a rientrare in possesso dei miei locali, comunichero' e condividero'l' iter . Potrebbe essere di aiuto a chi si trova nella mia " molto ingarbugliata situazione"👍
Nella cessione del ramo d' azienda e' chiaramente scritto che i danni dovranno essere risarciti all' 80% dal.vecchio conduttore ( che con raccomandata non e' stato " liberato.dal proprietario"e al.20% dall' attuale conduttore
Era una concessionaria di auto. I contratti, separati erano 3, con scadenze diverse
Uno x la concessionaria ( scadenza 30 settembre 2024)alla quale x non voler rinnovare il contratto e dare la disdetta abbiamo dovuto corrispondere 20.000 euro di indennita' di avviamento.
Uno x l' officina (...
Secondo me non ha diritto perche' nel contratto e' riportato"il conduttore dichiara che l' attivita' svolta non comporta contatti diretti con il pubblico"
Io.in sede di giudizio, gli chiedero' oltre all' indennita' di occupazione, il miomancato guadagno, perche' ho numerose richieste x affittare il locale a prezzi attuali.
Io nei tempi e modi di legge gli ho manifestato la volonta' di non rinnovare il contratto, anche perche' il canone, a parte l' aumento del 75% dell' istat, e' rimasto invariato dall' 1988.