Contenuto recente di alceste

  1. A

    Come intestare un contratto di locazione

    hai ragione infatti la tua risposta iniziale era assolutamente si...non capivo cosa centrasse la normativa del TUIR e la L. 431/98, visto che poi chiedeva a chi dichiarare tali redditi
  2. A

    Come intestare un contratto di locazione

    :-o il contratto della signora lo posso stipulare e firmare anche io con apposita procura....
  3. A

    Sanzioni con cedolare secca

    si parla di sanzione....su risoluzione....visto che si presenta il modello 69 per la risoluzione (come tu ben sai :lol:) se il modello non viene presentato entro i termini si versa la sanzione.... e la sanzione tu su cosa la applichi? io e l'agenzia delle entrate (in Italia) la applichiamo in...
  4. A

    Sanzioni con cedolare secca

    la chiusura del contratto la fa nel 2012 e rileva il momento dell'irregolarità....
  5. A

    Sanzioni con cedolare secca

    icchè dici??? dal 2012 gli interessi sono del 2,5%.....le sanzioni sono del 3% se ci si ravvede nel mese e del 3,75% oltre il mese ed entro l'anno oppure entro il termine di invio della dichiarazione. :wall: scusa se non sono un membro VIP....ma faccio il commercialista.... ...non ti curar di...
  6. A

    Contratto di affitto : consigli

    siete solidalmente corresponsabili....uno libera l'altro...se siete d'accordo (come vuole la prassi) si fa 50 e 50. :daccordo:
  7. A

    Come intestare un contratto di locazione

    Riguardo all'ultimo punto...[.. I miei figli sono ancora a mio carico in quanto studenti e per questo motivo non opterei per la cedolare secca, in quanto non mi conviene...]...la convenienza dipende se lei possiede redditi superiori ad € 30.000,00 (circa)....e/o comunque se gode di detrazioni e...
  8. A

    Sanzioni con cedolare secca

    infatti si parla di sanzione su € 67.....leggi bene...please :wall:
  9. A

    IMU e fitti

    Dalla delibera del Comune non sembra faccia differenza l'immobile locato o da quello non locato; in altri Comuni ci sono delibere che tengono conto di tale elemento.
  10. A

    Contratto di affitto : consigli

    va pagata ogni annualità successiva....salvo opzione per la cedolare secca.
  11. A

    Come intestare un contratto di locazione

    Se intesta l'intero contratto a lei e la rendita la suddivide per i tre possessori....e come se versasse più IRPEF, per il solo fatto che se l'immobile è locato lei versa l'IRPEF sulle entrate della locazione e non sulla rendita, in questo modo oltre a versare l'IRPEF sulla locazione la fa...
  12. A

    Sanzioni con cedolare secca

    Gli interessi sono dovuti solo sul tributo.....qui non c'è tributo ma solo sanzione....e comunque dal 2012 gli interessi sono al tasso del 2,5%.
  13. A

    Sanzioni con cedolare secca

    Preciso un aspetto....se la cessazione del contratto avviene per scadenza naturale....nulla è dovuto a titolo di risoluzione. L'imposta di registro per la risoluzione la si versa solo per risoluzioni che anticipano la scadenza riportata nel contratto. A differenza di quanto sostiene...
  14. A

    Sanzioni con cedolare secca

    Paghi il 3,75% su € 67,00.
Indietro
Top