Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Vorrei aggiornare la situazione, nel caso possa ancora interessare qualcuno. E' vero che nelle mie risultanze catastali non risulta l'ex portineria, pur essendo stata inserita nella dichiarazione di successione di mio padre nel 2012. Tuttavia, facendo un'ispezione ipotecaria, la trascrizione è...
Mi sono accorto che usando Successioni web sul sito dell'Agenzia delle Entrate, dopo aver caricato automaticamente gli immobili in base alle risultanze catastali, se lascio l'ex portineria immodificata, quindi senza quota di proprietà e di conseguenza senza valore, non mi viene segnalato dal sistema alcun errore...
Mi sembra di capire che la soluzione migliore, o almeno la più razionale e logica, sia di inserire la portineria nella successione, come ho già fatto nel 2012, utilizzando i millesimi dell'appartamento come quota di proprietà. Nel caso peggiore, cioè che neanche questa volta l'intestatario venga...
In un caso di mia conoscenza avvenuto a Catania i condomini all'unanimità sono riusciti anch'essi a vendere a un immobile condominiale ex portineria e un condomino mio conoscente mi disse che avevano dovuto prima chiarire il diritto dei singoli condomini.
Sembrerebbe ovvio anche a me, infatti era mia intenzione farlo. Quello che mi stupisce è che sebbene nella successione di mio padre del 2012 la portineria fosse stato inserita, tra gli intestatari compare ancora mio padre e io risulto soltanto proprietario del 25% dell'appartamento. Ancora più...
Devo presentare la dichiarazione di successione di mia madre come unico erede e nelle visure catastali risulta, oltre al 75% di un appartamento da lei acquistato insieme a mio padre direttamente dal costruttore nel 1972, anche l'ex alloggio del portiere con categoria A/3 e l'attribuzione di una...