Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho fatto un'intervento simile e meglio ho sopraelevato 6 appartamenti dell'ultimo piano , anche se avevo impostato bene tutto prima ancora di presentare il progetto , ho iniziato nel 2004 ed ho finito la struttura nel 2007 , poi qualche condomino ha fatto il ........ , ed ho ìfatto un'accordo (...
per quanto ho capito io è stato fatto un'atto di vendita e quindi per me non esiste l'impugnazione per fare l'annullamento dell'atto pubblico da parte degli eredi legittimi del signore
certo , puoi far dare da tecnico abilitato a firma ( geom. - arch - od ingegnere ) l'abitabilità del tuo singolo appartamento , approfondisci bene queto contenzioso con il comune , di cosa si tratta , se è un contenzioso per la regolarità edilizia , prima devi regolarizzare l'appartamento sotto...
salve supporter , io sono un geometra conciliatore e la concilizaione l'ho fatta più volte , l'arbitrato è un'altra cosa per lo più da fare in caso di contratti di appalto , al limite ti spiegherò più avanti . ;) ;) ;)
Cara antopasciruzzo , è una situazione un pò intrigata , se ti stà bene prenderti molte responsabilità civili e penali fai pure , l'immobile che comprerai sarà laboratori per arti e mestieri e non civile abitazione quindi pagherai la tassazione per la registrazione e la trascrizione per l'atto...
se è pertinenza dell'appartamento di civile abitazione sottostante devi chiedere le autorizzazioni comunali , il consiglio che ti do' è di scrivere per conoscenza all'amministratore condominiale con racc a/r che ti appresterai a fare un'intervento edilizio nella tua proprietà anche per...
La cosa è un po' complessa ; tanto è da capire se la soffitta è ricadente in un condominio, il codice civile se non ricordo male l'art 1117 dove legifera , mansiona e tratta le cose comuni del condominio ; se non diversamente stabilito dal titolo il sottotetto è a comune , prima di fare l'atto...
cari ragazzi , il catasto ai fini di proprietà non è probatorio , ma i tecnici quando devono redarre una pratica ( docfa . tm , tf , volture per riunione di susufrutto o altro ) , vanno a verificare che i firmatari delle pratiche siano proprietari e che rappresentino la proprietà per intero (...
pantaleo stai attento , verifica prima con una tua banca di fiducia .... il mutuo è una cosa seria , indipendentemente se questi siano seri o meno, non ho mai avuto contatti con questi :?: :?: :?:
no , il signore che ha un'atto di proprietà esclusiva di tale area deve inglobare detta area alla sua proprietà già esclusiva quindi ha più millesimi .