Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per "preliminare tipo" intendo quella scrittura privata che contenga riferimenti normativi alle quali per legge ci si deve attenere la quale va poi completata con le pattuizioni tra le parti evitando che queste siano in contrasto con il fine della compravendita e dopo quasi 30 anni di attività...
Mi avvalgo dello studio legale solamente per qualche pratica particolare anche perché lo stesso studio ha redatto a suo tempo un preliminare tipo del quale faccio uso senza costi aggiuntivi per le controparti. Colgo l'occasione per chiarire che la provvigione (2-3%) non è certamente dovuta...
Credo che Lei tenda a generalizzare quando dice "dalle agenzie immobiliari" infatti non tutte usano i modelli già predisposti ma bensì predispongono i contratti per ogni singolo caso, contratti per ciò che mi riguarda, redatti da suoi colleghi con i quali collaboro. Saluti
Certo, non è molto professionale come comportamento, perchè verrebbe a mancare l'equidistanza dalle parti (legge 39/89) ma, come diceva qualcuno, in tempi di magra!!!!!!!
Cara Arianna26, in provincia e non solo la gente preferisce il mandato verbale perché si crede che così facendo non sia dovuta la provvigione, cosa che così non è, come tu sai, e allo "sventurato" acquirente si chiede solamente la provvigione a lui spettante 2 o 3% massimo senza ulteriori costi.