Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie,
ora possiamo pensare anche all'IMU,
3 rate per la prima casa, 2 rate per la seconda.......qualcosa di più semplice no vero ??
Ormai non si fa altro che pagare, e pagare, e pagare......
Ciao
Cavolo,
il punto 1 di Tovrm mi era completamente sfuggito,
grazie.
Ma il sostituto versa anche gli acconti per il 2012 ?
Qundi non devo più utilizzare il modello F24 ?
Magari !!!!
Grazie, ciao.
Io quello che ancora non ho capito è se il saldo lo devo comunque pagare con un altro F24 o se verrà trattenuto, e quindi versato, dal sostituto d'imposta con il 730, qualcuno mi sa rispondere ?
Grazie mille.
Buongiorno,
io vorrei inoltre sapere se il saldo lo paga il datore con il 730 o se dobbiamo presentare un nuovo F24 e pagarlo prima della presentazione del 730.
Grazie a tutti, ciao.
Alfredo
Io non cedo......non credo possano richiedermi il pagamento dell'imposta di registro non pagata
nel 2011 se avrò aderito alla cedolare secca !!
Ripeto però una mia precedente domanda:
Il mio contratto è stato registrato a gennaio 2009, per esercitare l'opzione devo presentare
il modello 69...
Vi mando una risposta ricevuta dall'Agenzia delle Entrate proprio oggi
Testo risposta:
Gentile contribuente, nel Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 7/4/2011 al punto 6.2 si precisa che "Per i contratti in corso nel 2011.... per i quali è già stata eseguita la registrazione... il...
Ok, non insisto, farò la fila alla posta, come del resto davo fare per l'F24, ed invierò la
raccomandata........quasi quasi la vendo sta casa !!!!
Non sono però ancora certo se il famoso modello 69 posso cestinarlo o no..
Grazie ancora
Una novità letta dal sole 24 ore......l'acconto quest'anno va pagato tramite l' F24, non si
può pagare con il 730, quindi occorre indicare nel quadro F del 730 di non versare acconti.
Cavolo, non mi va di fare l'F24...
Aggiunto dopo 6 minuti :
ecco un link dove valutare ciò che ho detto...
Dai Tapinaz, se ne parlava da tempo di questa cedolare secca che sarebbe partita dal 2011 e
che avrebbe sostituito l'imposta di registro, mi sono fatto due calcoli ed ho visto che
pagandola in ritardo ci avrei rimesso pochi euri.....
Comunque ho inviato anche una mail all'Agenzia delle Entrate ma ancora...
aggiornamento
Ciao a tutti,
io ho registrato un contratto libero a gennaio 2009, cosa devo fare quest'anno ? Devo
comunicare la scelta della cedolare secca entro una data all'Agenzia delle entrate per il 2011 ?
In che modo posso comunicarla ?
Devo comunicare entro una certa data...