Contenuto recente di americo

  1. A

    Tassa IMU: Monti figlio di Esaù?

    Al centro di Roma (trastevere ) chi onestamente ha rivalutato l'estimo catastale portandolo da A/4 a A/2 si vede fregato 2 volte mentre il governo proroga di 6 mesi in sei mesi l'obbligo di rivalutazione.Questa è la serietà del governo stesso .
  2. A

    Riscossione bollette condominiali

    per le bollette di condominio è sempre responsabile il proprietario dell'immobile salvo a rivalersi sul locatario dell'immobile e salvo gli accordi in sede di contratto di locazione. Per le spese straordinarie il locatore può richiedere al locatario gli interessi legali sulle somme pagate...
  3. A

    Innovazione o riparazione?

    Se la condensa è dovuta alla differenza termica alla quale è sottoposto l'appartamento è da ritenersi un vizio della costruzione ( quanti anni ha il fabbricato ? ) Il condominio può rispondere dei difetti dovuti ad infiltrazione . il probblema della condensa deve risolverlo per suo conto creando...
  4. A

    Cedolare secca : 730/2011

    Chiedo scusa ma la cedolere secca per l'anno 2011 non va versata calcolando sul 100% dell'affitto annuale e versando l'importo del 21% o del 19% in due trance a giugno e novembre su codici tributari che l' Agenzia delle Entrate deve ancora istituire. Versando l'acconto sulò 730/11 con i codici 4033 e 4034 non...
  5. A

    Cosa fare per togliere l'usufrutto

    Alla morte dell'usufruttuario, l'usufrutto si riunisce alla nuda proprietà, si consolida quindi in capo al nudo proprietario che acquista automaticamente la piena proprietà senza dover pagare alcuna imposta, ma con la semplice voltura al catasto di detta fusione, in forza di un certificato di...
  6. A

    Cedolare secca: è possibile non pagare acconto di novembre sul 730?

    Scusatemi se sbaglio ma all'ufficio entrate mi hanno riferito che per i contratti in carso l'opzione si deve richiedere al momento del pagamento dell'imposta di registro ad ottobre 2011 con il modello siria o il modello 69 ( logicamente al momento dell'opzione non verrà pagata l'imposta di...
  7. A

    Cedolare secca: è possibile non pagare acconto di novembre sul 730?

    Con il 730 del 2011 pagherai le imposte a saldo per l'anno 2010(oppure andrai a credito se ne hai diritto) . Non ti farai conteggiare le imposte 2011 e provvederai a versare per tuo conto con F24 l'85% del 21% o il 19% secondo il contratto di affitto che hai stipulato e dovrai versare il 40%...
  8. A

    Cosa devo fare per usufruire della legge sulla plusvalenza e quindi pagare solo il 4% sul valore rea

    Prima di tutto occorre far redigere una perizia giurata da un tecnico ( geometra, architetto, ingegniere ) e indicare nella perizia il valore del terreno rvalutato, quindi versare con modello F24 il 4% sul valore del terreno rivalutato . Quando il terreno sarà venduto si pagherà la...
  9. A

    Contratto locazione agevolata 3 + 2: esiste il rinnovo annuale ?

    ogni anno va pagato il 2% sull'importo del canone annuo
  10. A

    Cosa succede in caso di morte dell'usuffruttuaria?

    fare consolidamento dell'usufrutto e fare poi variazione catastale per la piena proprietà.
  11. A

    Ci sono detrazioni fiscali applicabili alla provvigione pagate all'agenzia immobiliare?

    la detrazione fiscale per compensi agenzia è del 19% su un massimo di euro 1000
  12. A

    Redditi: principio di cassa o di competenza?

    Gli affitti vanno dichiarati in termini di competenza -
  13. A

    Attenzione credo che per i terreni agricoli rivalutati perchè passati edificabili se il terreno...

    Attenzione credo che per i terreni agricoli rivalutati perchè passati edificabili se il terreno non è venduto nei cinque anni successivi l'imposta sostitutiva del 4% non è più valida e se il terreno rivalutato venisse venduto dopo i 5 anni si dovrà pagare sulla plusvalenza.
Indietro
Top