Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
:oops:MI DISPIACE MA PURTROPPO SONO COSE CHE SUCCEDONO SPESSO, IO FAREI L'INCONTRO E MI FAREI FIRMARE UNA DISDETTA COSI' RIENTREREI IN POSSESSO VELOCEMENTE DEL MIO IMMOBILE. PRIMA TI DEVI ACCERTARE SE L'INQUILINO HA DEI BENI INTESTATI ESEMPIO UNA CASA L'AUTO. PERCHE' SE HA QUALCOSA CONVIENE...
Perche' ? Se l'usufrutto non e' ereditabile e si estingue con la morte dell'usufruttuario come puo' ledere eventuali eredi? O cosa puo' pretendere l'erede dell'usufruttuario?
voglio vendere una casa di cui ho la piena proprietà proveniente dall'acquisto della nuda proprietà e la donazione dell'usufrutto.
Premetto che il donante dell'usufrutto è ancora in vita.
Può essere il mio immobile considerato commercialmente meno valido a causa della donazione...
salve.
ho acquistato anni fa una casa rurale (rudere) ho iniziato il risanamento e non l'ho mai terminato.
ho pagato le tasse in base alla rendita agraria e dominicale
è stata classificata casa fantasma, ricevuto l'avviso del Catasto, l'ho accatastata dal catasto terreni al catasto urbano...
A mio parere devi leggere attentamente l'atto di acquisto e se cè il regolamento condominiale e lì vedi cosa effettivamente hai acquistato e se nel regolamento e nelle delibere dei verbali condominiali esiste qualche obbligo al riguardo; perchè anche se il giardino non è riconosciuto come parte...