Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Quindi nel mio caso, mio figlio 24 anni, studente universitario, se dovesse cambiare residenza deve comunque essere riportato a carico nel mio nucleo famigliare e pertanto nulla cambierebbe ai fini ISEE???? Ovvero non può costituire un proprio nucleo o istituire un proprio ISEE?
Ovvero può non...
Grazie,
il contratto può essere anche verbale? E quindi potrei evitare i costi per la registrazione all Agenzia delle Entrate?
Eventualmente se dovessi registrare il contratto il costo è di 200 euro, da corrispondere per l intero periodo del contratto?
Inoltre concludo, con questa manovra il mio intento è di...
buonasera,
volevo chiedere se ci sono impedimenti al cambio di residenza/domicilio di un componente del mio nucleo famigliare (figlio maggiorenne) in un altra unità abitativa di mia proprietà ma ubicata nello stesso stabile.
Sono consapevole che l'immobile dovrà essere regolarmente censito al...
scusami ma non ho capito la tua risposta,
mi confermi che si ricorre alla ripartizione secondo l'art 1124 del cc, ovvero il 50% della spesa per millesimi di proprietà e del restante 50% in ragione dell'altezza che occupa il rispettivo immobile. E' corretto?
sera
Salve,
seguito visita effettuata dall'Ente preposto alla verifica periodica dell'impianto di ascensore presso il mio condominio sono state verbalizzate alcune prescrizione afferenti la sicurezza per l'esercizio dello stesso. Successivamente la ditta titolare del contratto di manutenzione ha...
Salve,
seguito visita effettuata dall'Ente preposto alla verifica periodica dell'impianto di ascensore presso il mio condominio sono state verbalizzate alcune prescrizione afferenti la sicurezza per l'esercizio dello stesso. Successivamente la ditta titolare del contratto di manutenzione ha...
Buon pomeriggio,
mi è appena pervenuto il piano di rateizzazione per i lavori di ristrutturazione facciata del condominio e ho notato che le spese di pitturazione delle serrande dei locali posti al piano terra del condominio (facciata oggetto di ristrutturazione) sono completamente a carico...
Che costi orientativamente do rei sostenere?
- Oneri da versare al comune (euro/mq da sanare) ;
- sanzione;
- parcella del professionista che istruisce la pratica.
È corretto?
questo è stato oggetto di contestazione da parte del condomino in sede di riunione, pretendendo il condominio quale committente per i suoi lavori. L'assemblea si riserva approfondimenti a cura del condomino per quanto attiene la figura del committente.
La mia non vuol essere sterile polemica ma...