Contenuto recente di basenji

  1. B

    Uso esclusivo in condominio

    Anche la mia proprietà. Riguarda il condominio: divisione delle proprietà tra fratelli (gli altri 2 hanno venduto) al momento della costruzione, si citano i mappali della proprietà comune che restano indivisi, il mio diritto d'uso, il diritto d'uso di uno dei fratelli.
  2. B

    Uso esclusivo in condominio

    C'è l'atto del notaio che, stavo pensando, alla fine potrebbe essere anche un regolamento condominiale. Probabilmente dovevano allegarlo alle vendite.
  3. B

    Uso esclusivo in condominio

    Non è un accordo preso a voce, c'è l'atto di un notaio.
  4. B

    Uso esclusivo in condominio

    Questo è il problema. Il fatto che debba essere io a far ripristinare il mio diritto, per una mancanza di chi ha venduto.
  5. B

    Uso esclusivo in condominio

    Non è in area condominiale. E' un'area interclusa nella mia proprietà.
  6. B

    Uso esclusivo in condominio

    Quello che chiedevo era: io so di avere un diritto di uso esclusivo, qualcuno può cedere il mio diritto senza che io lo ceda? Mi spiego se qualcuno ha venduto un mio diritto devo essere io a giustificare la cosa?
  7. B

    Uso esclusivo in condominio

    Sì i genitori sono mancati. Abbiamo diviso nel 1988, le prime vendite a terzi nel 1992, la divisione risulta da atto di un notaio. No non c'è regolamento condominiale. Però ciò che volevo sapere è un diritto acquisito può essere venduto da terzi senza che io rinunci?
  8. B

    Uso esclusivo in condominio

    Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento. A suo tempo insieme ai fratelli abbiamo costruito un condominio su un terreno di proprietà dei genitori. Ognuno con entrata indipendente e aree di proprietà. Condividiamo una proprietà comune utilizzata per parcheggi (non assegnati) e aree di manovra...
  9. B

    Tenda da sole in condominio

    Ammetto di aver letto molti post ma si parlava di colore, se chiedere autorizzazione al condominio, balcone aggettante....... Non ho trovato nulla che mi levasse il dubbio altrimenti non avrei postato la domanda. Grazie comunque.
  10. B

    Tenda da sole in condominio

    Se rileggi il mio post non è questo il problema. Volevo solo sapere se ci sono delle altezze previste per legge per essere corretta e contemporaneamente non creare problemi al vicino. Se devo dirla tutta mai si è posto il problema di ciò che faccio nel mio giardino.
  11. B

    Tenda da sole in condominio

    Sì così.
  12. B

    Tenda da sole in condominio

    Buongiorno, avrei bisogno di un'informazione. Ho un appartamento in un condominio di 2 piani, abbiamo entrate e giardini di proprietà, io occupo il pianterreno. Stavo valutando, per poter utilizzare al meglio il giardino, di far installare una tenda a bracci sopra alla due porte che si vedono...
  13. B

    Canna fumaria a norma, regole

    Per sporto intendo la parte che sporge dal tetto..
  14. B

    Canna fumaria a norma, regole

    Buongiorno, il mio vicino di casa (lui abita al piano terra e io al primo piano) usa una termostufa e da anni è installata utilizzando una canna fumaria interna non a norma (in mattoni). Dovendo metterla a norma, mi diceva, dovrebbe installarne una in acciaio, esterna. Non ci sarebbero problemi...
  15. B

    Vasca raccolta acqua piovana. permessi/regole

    Il periodo è particolare ma io non intenderei recuperare acqua. E' una cisterna ingabbiata con rubinetto e coperchio, montata su pallet quindi non ci dovrebbero essere problemi di zanzare e altro. Fondamentale è che autorizzandola dovessero esserci problemi in fututo, tipo regole da rispettare...
Indietro
Top