Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non aveva nessun altro bene..
Ma mi preoccupano eventualmente gli eventuali debiti che abbia potuto fare con banche, finanziarie o tasse non pagate allo stato..
Toglietemi questo grosso dubbio... Grazie..
salve, ho un grosso dubbio..
mio zio è morto circa tre anni fa..non è mai stato sposato , non aveva fratelli in vita, nè figli...aveva solo diversi nipoti...
non era in possesso di nessun immobile..
non è mai stata fatta una successione ereditaria...anche perchè non aveva conti correnti..
nel...
infatti...ci sono molti dubbi.. e questo a danno di chi vuole beneficiare del bonus...dovrebbero fare norme piu' chiare...per incentivare le ristrutturazioni...
ecco perchè tanti preferiscono fare tutto senza fattura...risparmiano sull'IVA..ecco perchè c'e' tanta evasione..
daniele ma questo lo so...
vorrei capire se nel mio caso specificato sopra, rientro nell'obbligo di invio notifica preliminare asl... il falegname ed il rivenditore di infissi sono da considerare degli autonomi...nel caso non sarebbe obbligatoria...o delle ditte?
la notifica preliminare all'asl è necessaria...se obbligatoria...per avere diritto alla detrazione fiscale..in un controllo dell'agenzia delle entrate se non la produci decadi dai benefici..
il problema è sapere se nel mio caso ero obbligato ad inviare tale comunicazione alla asl...
grazie
ho effettuato la manutenzione straordinaria con una ditta edile...poi è intervenuto un falegname che ha una ditta insieme ad altri due soci..e poi il rivenditore di infissi e grate in ferro che risulta avere una ditta individuale...gli importi da detrarre compreso bonus energetico e bonus mobili...