Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per me ti tocca. Leggiti l’interpello 409 del 02/2019 dell’Agenzia delle Entrate. Ovviamente a quella data si parlava di 75 o 85 % poi passato al 110.
Saluti
È la parte variabile che non si paga per le pertinenze.
Saluti.
Prima di essere redarguito per incompletezza, aggiungo: la parte fissa va pagata al 100% sui mq (sia dell'unità principale che delle pertinenze).
Saluti
Condivido quanto scritto da Dimaraz. Probabilmente l'amministratore ha chiesto la sostituzione dei contatori con quadrante bagnato perchè capita che l'acqua lasci dei residui che rendono difficile la lettura.
Leggendo il titolo mi viene un sospetto (si, oggi sono malpensante). Chiedo a Rocnat di precisare se l'appartamento sul lastrico solare è stato realizzato contemporaneamente al resto della costruzione, oppure aggiunto in un momento successivo. Il dubbio mi viene perchè Rocnat si chiede se la...
Il calcolo dell'acqua in condominio (con contatore centrale e contatori privati) andrebbe fatto sulla base dell'effettivo consumo per ogni condomino ed utilizzando le fasce di consumo che l'ente erogatore ha stabilito. (quindi non come la maggior parte degli amministratori fà e cioè dividere...
Per diabolikk69. Non mi sembra opportuno rispondere come hai fatto tu, è poco educato. La caldaia a condensazione, di norma, dovrebbe scaricare la condensa in apposito scarico. Se la tua, per mancanza del suddetto scarico, sporca spazi comuni, hanno ragione gli altri condomini a lamentarsi. Se...
Potrebbe trattarsi del bilancio consuntivo 2015 in quanto già lo scorso anno (per le ritenute effettuate nel 2014) andava presentata, per la prima volta, la certificazione in via telematica.
Saluti
Io la penso come Criscuolo, nel senso che "unanimità" o "voto unanime" è riferito solo ai presenti (compreso eventuali delegati) e, ovviamente, è diverso dalla "totalità dei partecipanti al condominio".
Saluti.
Spesso, molto spesso, non accettiamo la risposta che ci viene data se non coincide con il nostro pensiero (ancora di meno la accettiamo se dobbiamo pagare).
Ciò detto, considerando che la penso come Certificatore, aggiungerei solo che se il proprietario del lastrico solare non può "camminare" su...
Puoi, a mio avviso, suddividere per il totale dei millesimi dei condomini che pagano (senza modificare la tabella, tanto il risultato non cambia) anche perchè l'attuale tabella (tot. 1000/1000) ti servirà per le spese straordinarie.
Saluti