Contenuto recente di carmela57

  1. C

    Prescrizione si o no? Conseguenze

    La ringrazio. Rispondo alla Sua domanda: il nuovo proprietario ha approvato il bilancio 2018.
  2. C

    Prescrizione si o no? Conseguenze

    Grazie Sig. Dimaraz. L'appartamento è stato venduto a dicembre 2016, prima dell'approvazione del bilancio
  3. C

    Prescrizione si o no? Conseguenze

    La ringrazio per le risposte e cercherò di essere più chiara. Vi sono delle chiare inadempienze da parte dell'amministratore (il maresciallo in pensione) che al tempo non presentava bilanci. Il debito di ACEA risale al periodo 2009/2012 e venne notificato nel 2013 e l'amministratore che subentrò...
  4. C

    Prescrizione si o no? Conseguenze

    Buongiorno, rieccomi a voi con un altro problema. Il nuovo amministratore, subentrato a dicembre dello scorso anno ha eseguito una verifica contabile sui bilanci precedenti già approvati, su nostro preciso incarico. Preciso che il nuovo amministratore è anche revisore contabile. La problematica...
  5. C

    Costituzione condominio minimo, o no?

    Grazie infinite. Estremamente esaustivo.
  6. C

    Costituzione condominio minimo, o no?

    Intanto grazie della cortese risposta. Siamo d'accordo a procedere contestualmente. Mi premeva però sapere se devo costituire formalmente il condominio con il codice fiscale, per via anche delle responsabilità che potrebbero incorrere, perchè se presenterò il modulo AA5/6, potrei essere...
  7. C

    Costituzione condominio minimo, o no?

    Buonasera a tutti, vi pongo il seguente quesito, sperando di esporlo nel modo più chiaro possibile. I miei genitori possedevano al tempo una casa unifamiliare, composta da piano seminterrato, piano terra e primo piano. Trent'anni fa circa è stato fatto il frazionamento e adesso i proprietari...
  8. C

    Causa dopo due anni dalla nomina del nuovo amministratore

    Buonasera a tutti. Vi aggiorno sull'assemblea. Abbiamo ratificato la spesa per il legale per la costituzione in giudizio contro il condomino moroso ed "incidentato". L'amministratore, ha presentato, sulla scorta di quanto inviato dallo studio del legale dell'ex amministratore, denuncia...
  9. C

    Causa dopo due anni dalla nomina del nuovo amministratore

    Buongiorno a tutti e grazie delle risposte. Vi informo che la riunione si terrà oggi pomeriggio. Ho contattato l'amministratore che con molta disponibilità mi ha fatto leggere l'atto di citazione redatto da un avvocato che però lavora nello stesso studio legale che fa capo al legale dell'ex...
  10. C

    Causa dopo due anni dalla nomina del nuovo amministratore

    Vi ringrazio tutti per le risposte. Vi informerò sugli sviluppi.
  11. C

    Causa dopo due anni dalla nomina del nuovo amministratore

    Ho chiamato proprio qualche giorno fa l'ex amministratore per chiedere se era al corrente di questa situazione e mi ha risposto che non ne sapeva nulla. Peccato che ad assistere il condomino è il suo avvocato e quindi non poteva non sapere. L'amministratore attuale ce lo ha già comunicato con...
  12. C

    Causa dopo due anni dalla nomina del nuovo amministratore

    In tre anni non si è mai fatto sentire nessuno, se non recentemente e l'amministratore si è premurato ad aggiungere all'odg dell'assemblea ordinaria questo punto.
  13. C

    Causa dopo due anni dalla nomina del nuovo amministratore

    Nessuno dei condomini, a parte di chi ha fatto la citazione, era al corrente. Il precedente amministratore non poteva non saperlo, visto che è il suo avvocato che assiste il condomino, e non ci ha detto nulla. L'assemblea è giorno 25 di febbraio.
  14. C

    Causa dopo due anni dalla nomina del nuovo amministratore

    Buonasera e grazie per avere accettato la mia richiesta di iscrizione. Passo subito al punto. Condominio composto da 42 famiglie. Fine anno 2020, abbiamo nominato il nuovo amministratore, a seguito delle dimissioni del precedente, dimissioni determinate dall'elemento fiducia che è venuto meno...
Indietro
Top