Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao, Ennio ho trovato qs su sito internet del SOLE24ORE:
Anteprima articolo
IL REGIME FISCALE
Cambiano le imposte e la definizione di casa «di lusso»
Dal 1° gennaio 2014 è stata modificata in modo consistente la tassazione dei contratti che hanno per oggetto il trasferimento di beni...
Infatti a rigor di logica o è bianco o è nero secondo me..........ma loro hanno il potere di vedere grigio e purtroppo in molte sfumature ma davanti alla burocrazia c'è poco da fare.
:roll:
Si hai ragione scusa se è di lusso la differenza di IVA non è 6%!
(a quest'ora con i numeri son fusa!!!!)
Ma la mia casa è A2 quindi NON di lusso perciò:
se è prima casa IVA al 4%
se è seconda casa IVA al 10%
Non pensavo di sollevare un vespaio però è anche vero che se le norme e le definizioni fossero precise non ci sarebbero interpretazioni inutili ed ingannevoli.
Sono felicissima se dal 1 gennaio 2014 ci sarà qs variazione per cui si farà riferimento solo alla categoria catastale che nel mio caso...
Finalmente la risposta che cercavo: grazie mille arciera!!!
Ho piena fiducia nel mio geometra che è molto scrupoloso e preparato, ma era appunto quella sentenza di mera interpretazione della Cassazione di settembre 2013 che aveva fatto sorgere dei dubbi: da qui la mia richiesta al forum di...
Grazie Daniele78 ho letto tutta la conversazione, ma ancora non ben ho capito cosa si intende per superficie utile anche se tu hai scritto:
quindi se si tratta dei locali per lo svolgimento delle attività proprie della vita quotidiana a rigor di logica si intende lo spazio calpestabile non...
Buongiorno,
io vorrei unire 2 appartamenti attigui ed identici sotto il profilo catastale ovviamente intestati alla stessa persona:
il primo appartamento è già stato rogitato come prima casa e classificato A2 con 6,5 vani, quindi l'altro appartamento essendo identico sarà anch'esso classificato...