Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ovviamente la discussione è un po' "datata", ma sul nostro sito potete trovare una descrizione più dettagliata della metodologia utilizzata dai periti con certificazione accreditata ISO 17024 di CRIF Valutazione Immobili. Possiamo sciogliere eventuali dubbi anche sulla nosra bacheca di Facebook...
In effetti la questione è spinosa…
Consiglio di tenere separate le due cose: una cosa è la valutazione dell’immobile un’altra è la divisione testamentaria.
Per quanto riguarda la valutazione sarà necessario reperire tutta la documentazione urbanistica dell’immobile, permessi di costruire...
Nell’ambito della manovra Salva Italia sono stati introdotte alcune novità, la prima è quella che permetterebbe alle famiglie una maggiore detrazione sull’IMU prima casa.
Sarà infatti possibile detrarre 50 Euro per ogni figlio a carico di età non superiore ai 26 anni ( purché dimoranti...
Come prima cosa direi che non si tratta più di valutare un terreno edificabile ma la valutazione è dell’immobile e per immobile si parla dell’edificio e del terreno circostante. Tale terreno nel momento che è stato edificato non è più edificabile.
Al più, ma dipende dalla legislazione...
Confermo, sempre più spesso in questi casi si cercano soluzioni che possano garantire agli ereditari la massima indipendenza nella valutazione, non permettendo a priori di scegliere il valutatore (che risulterebbe altrimenti "di parte"), bensì condividendo a priori la metodologia che verrà...
Ciao Giuseppe, se non l'hai già fatto puoi scaricare questo prospetto di calcolo dal nostro sito
http://images.crifgroup.com/Calcolo_nuova_IMU_by_CRIF_Valutazione_Immobili.xls
Marco
Ciao Milena, abbiamo appena reso disponibile sul nostro sito il modello aggiornato di calcolo IMU, ora lo puoi usare per tutte le tipologie catastali.
Lo puoi trovare qui: http://images.crifgroup.com/Calcolo_nuova_IMU_by_CRIF_Valutazione_Immobili.xls
Prova a vedere se ti torna con gli esempi...
Ciao Massimo, tutte le attività in carico al perito a cui fai riferimento sono illustrate nel video di cui ti parlavo, che ti riporto qui per comodità: video.google.com/videoplay?docid=-8151030652335404387#
Per quanto riguarda la tua candidatura, nella sezione "Lavora con noi" del nostro...
Se la tua rendita catastale vale 1.000 euro devi fare questo conto:
1.000 * 5% = 1.050 (rivalutazione estimi standard)
1.050 * 160 = 168.000 (valore catastale con il nuovo moltiplicatore)
168.000 * 0,4% = 672 euro (ICI prima casa lorda)
672 - 200 = 472 euro (ICI netta grazie alla...
Forse è utile chiarire il nostro processo, che sul nostro sito web illustriamo anche attraverso un video (lo trovi anche digitando il nostro nome su Google Video).
La nostra organizzazione mira a sgravare i 600 tecnici che collaborano con noi da attività a basso valore aggiunto, quale per...
Messaggio per Gugli: attraverso il nostro sito internet o la nostra fanpage di facebook potrai sciogliere i dubbi che ci hai inoltrato in privato relativamente alla rete periti (in questo momento non riusciamo a utilizzare la messaggeria privata di Propit). Grazie!
Ciao FAR, la stragrande maggioranza delle perizie immobiliari ai fini della concessione di un mutuo viene effettuata da un geometra, un architetto o un ingegnere. In Italia non esiste un albo dei periti immobiliari ma ci sono centinaia di tecnici che ora hanno una certificazione ISO specifica...