Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sarebbe importante capire se il vecchio geometra aveva comunicato la fine dei lavori, con la dichiarazione di conformità e salubrità che si faceva ai sensi del DPR del 94. Se così fosse sarebbe sufficiente che il nuovo geometra presenti una richiesta di agibilità con le procedure previste dal...
Credo che la cosa più sensata sia di nominare un nuovo Professionista che completi la pratica per l'agibilità. Se i lavori sono stati eseguiti nel rispetto delle regole vigenti all'epoca della ristrutturazione, non vedo proprio quale possa essere il problema.
Vorrei acquistare un alloggio in un condominio costruito nel 1939, che apparentemente si presenta in buone condizioni. Vorrei sapere se per questi condomini così datati, non sussista qualche obbligo di verifica e/o adeguamento statico, oppure di dispersione termica dell'involucro edilizio.