Contenuto recente di filippone

  1. F

    Realizzare porta-finestra, serve il permesso del condominio?

    in teoria hai più che ragione e l'avresti anche nella pratica se non fosse per il fatto che quando per certi interventi sulle parti comuni, se chiedi l'autorizzazione assembleare, su 10 volte, 8 volte la risposta è NO, come se chi deve dare il consenso si sentisse derubato di qualcosa...
  2. F

    Realizzare porta-finestra, serve il permesso del condominio?

    d'accordo con te ma lo davo per sottinteso. Di solito è il responsabile del Servizio Edilizia Privata del Comune ad occuparsi del decoro archiettaonico e è ovvio che se l'immobile è vincolato tu debba richiedere autorizzazione preventive alla sovrintendeza di competenza. Attenzione però, in sede...
  3. F

    Serve l'autorizzazione del condominio per l'apertura di un velux nel mio sottotetto?

    purtroopo non se le inventono, c'è anche chi gli da ragione, anche se io come tu ed altri, trovo la pretesa di avere la delibera assembelare una limitaizone del diritto di comproprietà. Leggi questa assurda sentenza: "La giurisprudenza, che in passato era prevalentemente orientata nel senso...
  4. F

    Apertura nel muro per passare dal giardino di proprietà al garage di proprità

    geometra perchè deve asseverare i lavori, poi la documentaizone la devi firmare anche tu
  5. F

    Apertura nel muro per passare dal giardino di proprietà al garage di proprità

    guarda, ti parlo di edilizia perchè sono un geometra e so di cosa parlo e forse ne so un pochino di più di un maresciallo :lol: Oggi la cosa funziona così. Se tu fai un intervento prospettico devi fare una DIA. Non devi fare un inizio lavori ai sensi del DPR 381/01 perchè fai una modifica...
  6. F

    Apertura nel muro per passare dal giardino di proprietà al garage di proprità

    questa non è di perse un'innovazione, un innovazione è un insieme di opere che determiano o il cambio di destianizone del bene o l'incrementi di valore del bene stesso, non è un'innovazione Quindi struttra in pilastri di c.a., il muro che hai forato non è portante attenzione però, al livello...
  7. F

    Apertura nel muro per passare dal giardino di proprietà al garage di proprità

    se non ho capito male, tu hai l'appartamento al piano primo ed è provvisto di terrazza che tramite una rampa di scale conduce alla corte. La corte è recintata con recinzione in mattoni e uno dei limiti di confine del giardino è un muro perimetrale dell'edifico condominiale al di la del quale...
  8. F

    Apertura nel muro per passare dal giardino di proprietà al garage di proprità

    scusami ma non ho compreso bene la questione, potresti illustrarla meglio magari con un piccolo elaborato grafico da allegare come immagine?? Perchè di solito l'uso delle cose comuni per un maggior godiemnto della cosa è consentito ai sensi dell'art.1102 senza autorizzaizone o consenso degli...
  9. F

    Realizzare porta-finestra, serve il permesso del condominio?

    La trasformazione di una fienstra in porta attraverso la demolizione del corrispondente tratto di muro sottostante, ai livelli statici è ininfluente, non c'è da valutare niente. l'apertrua può essere eseguita da un punto di vista condominiale senza alcuna autorizzazione assembleare, anche se la...
  10. F

    Regolamento di Condominio "Assembleare", "Contrattuale", "Convenzionale"

    un saluto a tutti se il regolamento è controfirmato da tutti puoi normare con esso i diritti di cui all'art.1102, se invece il regolamento è stato approvato a maggioranza l'art.1102 non può essere dergoato, ne consegue che con tale regolamento assembleare non puoi limitare l'uso dei singoli sul...
Indietro
Top