Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In conclusione annuncio a tutti quelli che mi hanno gentilmente consigliato e a tutti coloro che leggono, che l'atto infine è stato stipulato e in maniera soddisfacente. L'acquirente si è sobbarcata l'onere della dichiarazione di rinuncia alla azione di riduzione da parte di mia sorella (dato...
No, il
No, il fatto è che l'acquirente sapeva benissimo che anche il mio titolo di proprietà era una donazione, di cui conosceva la data e cioè il 2010. Probabilmente non hanno tenuto conto che essendo mia madre morta solo nel 2017 il termine per l'azione di riduzione (teorica) da parte di mia...
L'ha firmato il figlio perché al momento del compromesso era lui proprietario in quanto donatario. Solo dopo il compromesso, su richiesta della acquirente espressa nello stesso compromesso, ho fatto la revoca della donazione.
Scusate mi è partita la risposta. Dicevo che per fatti concludenti si potrebbe tranquillamente desumere che lei non abbia intenzione alcuna di chiedere la riduzione.
A parte che mia sorella è ultrasettantenne, il pericolo appare molto teorico essendo che lei stessa ha una procura speciale per concludere la vendita in mio nome, ed essendo a quanto mi risulta che per la rinuncia all'azione di riduzione la legge consente forma libera, per atti concludenti si...
In realtà l'acquirente era stato messo al corrente sin dal principio tramite agenzia dello storico donazioni.
Inoltre nel compromesso la parte venditrice ha solo acconsentito alla richiesta di revoca della seconda donazione fatta dalla controparte per sua sicurezza. Unica richiesta fatta come...
Grazie mille delle risposte. Per quanto riguarda la garanzia richiesta dalla signora, dopo aver chiarito col suo avvocato che non abbiamo intenzione di sostenere l'onere di un altro atto e in alternativa nostro malgrado non ci resta altro che recedere dal contratto preliminare per inadempienza...
Ma infatti chiedermi di presentare la ricevuta di una somma che non ho ricevuto mi pare assurdo, e il professionista che dovrebbe trovare la soluzione è lui...
Salve a tutti. Mi trovo in una situazione piuttosto complicata perché mio figlio, cui qualche anno fa ho donato un appartamento, ha fatto un compromesso per la vendita dello stesso a una signora, la quale ha versato a lui all'atto del compromesso una somma di 40.000 euro a titolo di caparra...