Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma magari lei, come me, non si è accontentato di ascoltare il parere altrui e ha fatto delle prove personalmente. Le mie mi han dato un risultato migliore con queste "stufette norvegesi" rispetto a termoventole comprate in qualche supermercato che effettivamente costano molto di meno ma...
Mi sono limitato ad adoperare un Misuratore consumo elettrico collegato tra il prodotto e la presa elettrica in grado di fare un test sui consumi subiti nell'arco di 60 giorni di tempo. Ovvero, consumo nominale comunicato dal produttore, consumo ogni 24 ore e con la bolletta la cui unica fonte...
Mi ha contattato una onlus (nessun nome, tranquilli) che ha fretta di "posizionare" degli universitari per un paio di mesi. La stanza è abbastanza grande da offrire due letti. Se la offro gratis e senza spese di alcun tipo, potrei aver trovato i miei tester.
Non sono un commerciante, non volevo fare propaganda o altro, solo essere preciso. Mi scuso se la cosa le ha dato fastidio, prvvedo a rimediare. Comunità inteso come gruppo di persone che può gradire l'impegno profuso ad assisterli in maniera disinteressata. "Cado" sulle stufette norvegesi...
Dimenticavo di dire che il manto termico non è costato poco ma volevo esser certo della sua affidabilità. Calcolando 15 euro a metro quadro, una stanza di 4 pareti 4 mt x 3.25 mt ho speso qualcosa come 800 euro, senza contare i 200 euro per l'operaio che mi ha fatto il lavoro. L'ho applicato...
Il costo di queste stufette è di 140 euro l'una indipendentemente dalla potenza/consumo watt. Se ne prendo una da 800 o 400 watt pago sempre intorno ai 140 euro.
Dopo la ristrutturazione della casa (principalmente il bagno) intallerò 3 convettori elettrici norvegesi con termostato. Trattasi di una sorta di stufetta elettrica senza ventole incorporate con sensori di rilevamente termico che spengono il prodotto quando le stanze raggiungono la temperatura...
Tenete presente che, anche se si tratta di tecnologie di ultima generazione, non posso far pagare cifre esose a chi fatica ad arrivare a fine mese quindi si tratta pur sempre di un esperimento per chi ha un budget limitato.
Ho provato ad applicarlo anche al pavimento ma è uscito uno schifo. Ho chiesto in giro e mi han detto che quel manto può andar bene sul pavimento se questo è in granito. Il mio è di semplice pietra vecchia di un secolo e con qualche crepa... insomma, sono stato superficiale e l'ho dovuto...
A proposito, io sono di Torino (TO). La casa si trova in zona popolare (o meglio, la casa è classificata come popolare ma la zona e Cenisa quindi piuttosto centrale). In un primo esperimento ho fatto applicare un manto di guaina termoisolante alle mura interne della casa. Prima...