Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
sto avviando una cila per pozzo per acqua potabile nella mia proprieta'. Il tecnico mi dice che successivamente all'autorizzazione e alla costruzione del pozzo posso chiedere l'autorizzazione al comune per la realizzazione di un locale tecnico per il pozzo stesso che addirittura puo' essere...
ho un terreno edificabile fronte mare zona B in zona turistica quindi molto appetibile, dove si possono realizzare 4 mini villette di circa 60mq ciascuna.
Secondo le stime attuali sarebbe congruo fare una permuta con un costruttore richiedendo il 25% del costruito (quindi una villetta) o potrei...
l'agenzia delle entrate escludendo gli immobili A10 esonera dalla presentazione della dichiarazione:
se gli immobili ad uso abitativo (Categorie catastali da A1 ad A11, escluso A10) non locati e assoggettati all'IMU sono situati nello stesso comune nel quale si trova l'immobile adibito ad...
Marito lavoratore proprietario di immobili e moglie casalinga , a carico, proprietaria di un immobile uso ufficio non affittato:
1) il marito deve necessariamente fare una dichiarazione congiunta
2) la moglie può fare un 730 individuale,
3) la moglie può non presentare nulla dato che...
Avevo letto da qualche parte che per definire una abitazione come principale bisogna esercitare su di essa un diritto reale (proprietà, usufrutto ecc) quindi essendo in locazione non la posso definire tale
Può una casa del comune regolarmente occupata con affitto regolare considerarsi abitazione principale? Oppure l'abitazione principale è solo quella di proprietà?
La spesa eseguita per rifare la facciata del mio condominio, avendo usufruito del credito d'imposta da parte dell'impresa, la devo indicare nel 730?
In pratica a fronte di una spesa di €10000 ho tirato fuori solo €1000 avendo l'impresa applicato il credito di imposta. Questi €1000 che ho speso...