Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Senza generalizzare, occorre agire sapendo che gli agenti di razza sono mosche; piene le vie invece di "mediatori" sospinti da una fretta discutibile a concludere il loro interesse. Talvolta, laddove la professionalità difetta e l'arroganza abbonda, fino a intimidire. L'attualità pare ahinoi...
Prendo atto con piacere e ringrazio per la risposta. Tuttavia...pare che taluni Istituti eroganti esigano che la loro controparte sia non il singolo o un gruppo, ma il Condominio in toto. Ovvero massima facoltà di "manovra ingiuntiva" nei casi di insolvenza.
L'amministratore sembra riuscire a far approvare lavori molto onerosi (istallazione nuova caldaia, rifacimento tetto ricoperto da amianto; tinteggiatura facciate) impegnando il Condominio a contrarre prestiti bancari.
La domanda che è bivalente: come può il condomino dissenziente disgiungersi...
Il "Fondo riserva" insegnavano, è conseguenza degli "avanzi" della sana amministrazione. Infatti nelle società se gli "avanzi" non vengono ripartiti fra i soci, si mandano a "riserva". Sono comunque il frutto di economie gestionali che, nei Condomini, hanno trovato la ripartizione su base...
La firma, essendo apposta per esteso e leggibile è più "sicura" anche ai fini della prova. In taluni atti è addirittura richiesta. Una cambiale fu "protestata" per la mancata leggibilità della firma appunto; l'identità del sottoscrittore venne pertanto "interpretata", l'errore indotto e la...